Vecchio plastico Rivarossi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda mmacchieraldo » 28 nov 2017, 21:39

Ciao a tutti,
recentemente ho visto un grande plastico con materiale ferroviario Rivarossi e costruzioni Rivarossi e no.
Purtroppo è stato abbandonato da molti anni e necessiterebbe di un pesante intervento di pulizia e risistemazione dei contatti elettrici.
Di seguito qualche foto che ho fatto. Le misure sono 235x135 cm.
Il circuito di binari è Rivarossi con linea aerea e sembra avesse sezioni a controllo indipendente.
Le massicciate sono le classiche spugne grigie della Rivarossi e sono abbastanza malandate e marce.
I binari sono ossidati ma dovrebbero essere facilmente recuperabili.
Tutti gli scambi sembrano cablati ed erano collegati a un pannello che si vede in due foto.
Pare ci fosse una consolle esterna, forse rubata assieme alle locomotive ed al materiale mobile che c’era.
Essa comprendeva i trasformatori per il controllo dei treni sulle varie sezioni, e si collegava a un fianco del plastico tramite una connessione che è visibile in foto.
La struttura in legno è robusta.
Il plastico è in una specie di magazzino e, secondo me, se non riescono a venderlo andrà a finire in demolizione.
E’ un vero peccato perché dalla mia modestissima esperienza mi pare molto ben fatto ed ha un tracciato relativamente complesso con interscambi, dislivelli e gallerie.

Premesso che se lo comprassi non saprei neanche da che parte cominciare, qualcuno sa dirmi se la risistemazione sarebbe ancora fattibile ? Esistono ancora i componenti per risistemarlo ?
Inoltre viste le dimensioni mi creerebbe anche problemi in casa per la sistemazione.
Io avevo un plastico molti anni fa ma era una cosa molto semplice con 2 anelli in interscambio ed un solo treno attivo alla volta.
Grazie in anticipo delle vostre opinioni.

Marco
Allegati
plastico1.jpg
plastico1.jpg (143.01 KiB) Osservato 3031 volte
plastico2.jpg
plastico2.jpg (140.85 KiB) Osservato 3031 volte
plastico3.jpg
plastico3.jpg (143.71 KiB) Osservato 3031 volte
plastico4.jpg
plastico4.jpg (142.01 KiB) Osservato 3031 volte
plastico5.jpg
plastico5.jpg (142.74 KiB) Osservato 3031 volte
plastico6.jpg
plastico6.jpg (132.44 KiB) Osservato 3031 volte
plastico7.jpg
plastico7.jpg (132.46 KiB) Osservato 3031 volte
plastico8.jpg
plastico8.jpg (130.97 KiB) Osservato 3031 volte
plastico9.jpg
plastico9.jpg (106.73 KiB) Osservato 3031 volte
plastico10.jpg
plastico10.jpg (48.71 KiB) Osservato 3031 volte
mmacchieraldo

 
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 set 2017, 21:13

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda Talgo49 » 28 nov 2017, 22:03

Da quel che vedo il plastico non è in condizioni drammatiche, anche se andrebbe visionato da vicino. per le manchevolezze materiali quali massicciata, ossidazioni e pezzi mancanti non sarebbe un gran problema. Dal tuo scritto mancano però due dati essenziali: dove si trova e quanto vuole il venditore. Per essere chiari, il plastico di per sé non vale più di pochi euro solo per valore sentimentale, il vero costo è il suo recupero e trasporto.
Perdona la franchezza.

Talgo 49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda mmacchieraldo » 28 nov 2017, 22:23

Il plastico è a Torino vicino a casa mia.
Chiedono 800 euro trattabili e secondo me a 500 si porta via perchè è abbandonato da anni e gli imbroglia anche. Il problema è che ho paura di cercarmi grane e buttare via anche i 500 euro.

Marco
mmacchieraldo

 
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 set 2017, 21:13

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda Talgo49 » 28 nov 2017, 22:58

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda thedoctor » 29 nov 2017, 11:03

E' un plastico "RR style" a tutti gli effetti,secondo quel che si vede nelle foto!ma il tracciato è ispirato a qualche schema RR?Inoltre, secondo te a che anni risale la costruzione?
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda mmacchieraldo » 29 nov 2017, 13:05

Non so se è riconducibile a qualche schema di tracciato Rivarossi.
Mi hanno detto che è stato fatto 25-30 anni fa, ma secondo me è anche più vecchio.
Sinceramente mi spiace perchè probabilmente farà una brutta fine, d'altronde come ho scritto ieri sera ho paura di caricarmi di grane.
Non chiedo a nessuno di comprarlo anche perchè non è mio, ed io non c'entro nulla.
Ho solo chiesto un parere se comprarlo sarebbe una pazzia o no.

Marco.
mmacchieraldo

 
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 set 2017, 21:13

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda gius » 29 nov 2017, 14:39

Per un buon prezzo sarebbe assolutamente da comperare e piano piano pulire e restaurare essendo in condizioni ancora abbastanza buone, visto anche che il trasporto sarebbe vicino. E' un bel plastico d'epoca degli anni settanta.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda jurghens » 29 nov 2017, 23:11

salve a tutti, per me, vale la pena se:il prezzo che chiedono e' rapportano ai fabbricati, stazioni,casette,scali ecc ecc,ai pali linea aerea e agli scambi e binari, come materiale da recupero, in modo che se non riesci a recuperare il plastico, almeno rientri della spesa, vendendo i pezzi singoli.ovviamente tu che abiti vicino, puoi valutare lo stato di conservazione dei vari pezzi.per 300e se fossi in te lo prenderei........ciao jurghens
jurghens

 
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 nov 2012, 23:36

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda GianPiero » 30 nov 2017, 17:28

Bellissimo!!!! [lupe.gif] Concordo con Jurghens e Gius. Puoi comunque fare la tua proposta di acquisto e attendere che decidano loro...Certo che se poi la cosa andasse a buon fine devi avere anche il giusto...temperamento! Pazienza infinita e certosina meticolosità unite ad una calma biblica per testare ,verificare e intervenire (penso soprattutto alla parte elettrica e ai binari)...Ciò che a me darebbe una certa...agitazione!!! :lol: -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Vecchio plastico Rivarossi

Messaggioda Giorgio » 4 dic 2017, 12:56

Concordo con quanto scritto sopra.
Il plastico è interessante, e se hai spazio e voglia di sistemarlo devi farlo tuo.
Fossi in te proverei a offrire 200 o 300 Euro (trattabili), considera che a chi non interessa è solo "nei piedi" mentre qualche centinaio di euro tornano sempre comodi!
Qualche mese fa il mio socio mi ha detto che una sua amica aveva portato in discarica uno scatolone di trenini di suo padre ... "potevo dirle di farli avere a te" ... certo, ma dimmelo pure dopo che sono stati buttati via!!!!!
Tornando a noi, facci sapere
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti