Carrozze Old West Rivarossi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Carrozze Old West Rivarossi

Messaggioda Talgo49 » 11 dic 2017, 23:16

Come già preannunciato abbiamo completamente rivisto quanto presente su Rivarossi Memory a proposito delle carrozze americane Old West. Oltre ad ovvie ragioni di completezza lo scopo di questa revisione è di porre un definitivo distinguo tra le carrozze di origine Pocher ma poste a catalogo Rivarossi nonché quelle di totale origine Rivarossi rispetto alle carrozze prodotte e vendute sotto il marchio Pocher. Si è cercato inoltre di censire in modo adeguato le carrozze vendute negli USA da AHM.
Appena possibile aggiorneremo su Rivarossi Memory, nella sezione dedicata a Pocher, la descrizione delle carrozze originali Pocher.
Credo che quanto scritto sia ragionevolmente corretto ma ogni suggerimento su errori o, soprattutto, dati mancanti, sarà benvenuto.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carrozze Old West Rivarossi

Messaggioda berto75 » 12 dic 2017, 22:53

Ottimo lavoro :yahoo: caro Talgo -2- !!
L'articolo lo trovo razionalmente ben impostato (13) (13) e la ripartizione e l'elenco dei codici delle carrozze old west delle diverse produzioni a mio modesto parere contribuisce a chiarire la distinzione tra le diverse serie.
quindi complimenti anche per la pazienza indispensabile per un tale lavoro di classificazione !!
Ignoravo poi che alcuni fondini di carrozze old west RR fossero anonimi :-o cioè privi del logo Rivarossi for ahm .
Infatti pur avendone parecchie (la maggior parte delle quali reperite su e bay usa,) nessuno dei miei modelli presenta questa particolarità :? .
DATO che siamo in argomento segnalo qui sotto a scopo documentario la variante ,(prodotta probabilmente solo per il mercato americano) nel colore della scritta Virginia & Truckee delle carrozze ibride pocher -RR PER AHM (art.6235 e 6236 .)
Nella stragrande maggioranza dei casi l'iscrizione Virginia& Truckee è quella classica che conosciamo , cioè di colore bianco su fascia verdescuro che corre sopra i finestrini, mentre per alcune carrozze tale iscrizione è solo di colore verde [lupe.gif] impressa direttamente su fondo giallo (manca la fascia verde).
-4- a tutti berto75
Allegati
sc ve t.jpg
anche questi codici non sono riportarti sul libretto del cinquantenario
car v.jpg
queste carrozze ibride pocher-rr sono del 1968
cob v.jpg
carrozza tipo combine con variante iscrizione VIRGINIA & TRUCKEE di colore verde su fondo giallo
coach v.jpg
carrozza tipo coach con variante iscrizione VIRGINIA & TRUCKEE di colore verde su fondo giallo
vir e t.jpg
confronto tra 2 carrozze coach ibride POCHER-RR l'una con l'iscrizione classica V&T bianca su fascia verdescuro (sotto) , l'altra con iscrizione verde su fondo giallo (sopra)
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Carrozze Old West Rivarossi

Messaggioda Talgo49 » 13 dic 2017, 23:01

Sono lieto della tua approvazione, ho tormentato Giorgio Giuliani con quattro versioni dell'articolo ma finalmente ho finito. Vedo con piacere che hai preso al volo il mio invito a segnalare dati mancanti, anche se mi stai creando un problema non piccolo! Ovviamente sto scherzando, ma il tuo ultimo messaggio pone grossi problemi di collocazione; noto i seguenti punti:
- Le scatole portano il primo tipo di marchio di AHM, pertanto sono anteriori a quelle che nell'articolo ho posto come versione per AHM dei carri Pocher. Anche i prezzi sono inferiori.
- Le livree disponibili, che appaiono sul flap delle scatole, sono esattamente quelle prodotte da Pocher in origine, cioè senza la K. C. St. L. & C.
- La scritta "Virginia & Truckee" in verde su base gialla non appare su nessuna documentazione Pocher, compreso il libro di Arnaldo Benetti, il che non è poco.
- Su tutte le scatole che ho pubblicato appare la scritta "Made in Italy by Rivarosssi" mentre sulle tue appare solo "Made in Italy"

Sulla base di quanto sopra mi pare chiaro che siamo di fronte alla primissima versione di queste carrozze per AHM ma mi vengono alcuni dubbi, ad esempio mi chiedo se si tratta comunque di modelli provenienti da Rivarossi o sono autentici Pocher.
Ci penserò su e poi vedrò se e come modificare l'articolo, ciò che mi preoccupa è la reazione di Giorgio di fronte alla quinta versione dell'articolo.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carrozze Old West Rivarossi

Messaggioda berto75 » 14 dic 2017, 22:55

SANTO CIELO CARO Talgo mi spiace complicarti la vita (x) ma le scatole AHM come dicevo sono veramente un casino di contraddizioni :cry: .
in effetti anch'io prima dell'acquisto della confezione intera non avevo mai visto carrozze old west ibride Pocher -RR con l'iscrizione v&t verde su fondo giallo .
Sul flap delle confezioni di tutte e tre le carrozze (compreso il barnum art.6234 ) è riportata la data 2-68 stessa data anche per la loco Genoa contenuta nella confezione , che anche qui è difficile dire se sia più pocher o Rivarossi ,(vedi thread differenze tra loco old west Pocher e RR.) nel senso che per carrozzeria ,telaio tender e dettagli costruttivi è praticamente una pocher doc , ma ha il motore cromato Rivarossi ,in sostanza si può definire una Pocher doc con motore Rivarossi.
A proposito per pura curiosità tale modello di Genoa con queste caratteristiche è riportato sul libro di Arnaldo Benetti ? O è assente anche quella come le 2 carrozze V&T con iscrizioni verde ?
Le carrozze old west ibride Pocher-RR rosse della Kansas city St.Louis e Chicago credo non esistevano negli anni 60 (sul mio catalogo ahm del 1967/68 non sono menzionate tra i modelli disponibili) sarebbero state prodotte ,secondo me , tra il 1972 -73 poco prima dell'avvento delle nuove carrozze old west RR .
Ho postato un confronto dei telai delle 2 carrozze ibride Pocher -RR combine che conferma come il modello della Kansas City St.Louis e Chicago sia più recente della carrozza V&T con iscrizione verde su fondo giallo infatti i tiranti del telaio della prima sono quelli Rivarossi di plastica [lupe.gif] :shock: anziché di filo metallico .
i carrelli RR della V&T hanno i ganci fissati con l'occhiello di metallo ,mentre quelli della combine rossa i ganci n.m.r.a sono a sfilamento rapido .
quante sorprese con gli articoli pocher- Rivarossi per ahm !
prenatalizi -4- berto75
Allegati
cat..jpg
sul catalogo ahm del 67/68 non compaiono i codici delle carrozze della Kansas city St.Louis e Chicago quindi presumo non esistessero ancora in quegli anni . si noti che il prezzo delle carrozze old west in quegli anni è proprio di 3,95 $
com.jpg
tel.jpg
confronto dei telai delle 2 combine ibride POCHER-RR quella rossa della Kansas city St.Louis e Chicago è sicuramente più recente (tiranti del sottocassa in plastica e ganci a sfilamento rapido)
tir.jpg
curiosità : i tiranti della combine rossa ibrida Pocher-RR della Kansas city St.Louis e Chicago sono di plastica uguali a quelli delle future carrozze old west di produzione Rivarossi!
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti