SANTO CIELO CARO Talgo mi spiace complicarti la vita
ma le scatole AHM come dicevo sono veramente un casino di contraddizioni
.
in effetti anch'io prima dell'acquisto della confezione intera non avevo mai visto carrozze old west ibride Pocher -RR con l'iscrizione v&t verde su fondo giallo .
Sul flap delle confezioni di tutte e tre le carrozze (compreso il barnum art.6234 ) è riportata la data 2-68 stessa data anche per la loco Genoa contenuta nella confezione , che anche qui è difficile dire se sia più pocher o Rivarossi ,(vedi thread differenze tra loco old west Pocher e RR.) nel senso che per carrozzeria ,telaio tender e dettagli costruttivi è praticamente una pocher doc , ma ha il motore cromato Rivarossi ,in sostanza si può definire una Pocher doc con motore Rivarossi.
A proposito per pura curiosità tale modello di Genoa con queste caratteristiche è riportato sul libro di Arnaldo Benetti ? O è assente anche quella come le 2 carrozze V&T con iscrizioni verde ?
Le carrozze old west ibride Pocher-RR rosse della Kansas city St.Louis e Chicago credo non esistevano negli anni 60 (sul mio catalogo ahm del 1967/68 non sono menzionate tra i modelli disponibili) sarebbero state prodotte ,secondo me , tra il 1972 -73 poco prima dell'avvento delle nuove carrozze old west RR .
Ho postato un confronto dei telai delle 2 carrozze ibride Pocher -RR combine che conferma come il modello della Kansas City St.Louis e Chicago sia più recente della carrozza V&T con iscrizione verde su fondo giallo infatti i tiranti del telaio della prima sono quelli Rivarossi di plastica
anziché di filo metallico .
i carrelli RR della V&T hanno i ganci fissati con l'occhiello di metallo ,mentre quelli della combine rossa i ganci n.m.r.a sono a sfilamento rapido .
quante sorprese con gli articoli pocher- Rivarossi per ahm !
prenatalizi
berto75