Edifici e accessori vari LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda berto75 » 22 gen 2018, 18:41

Grazie mille Apone applause1 applause1 per la tua preziosa testimonianza :-P !!
Il tuo serbatoio sembra anche a me di un colore grigio più scuro , è leggermente vissuto ma direi comunque ottimamente tenuto (13) (13) !
certamente il fatto che la lima fosse un azienda in origine specializzata nella lavorazione dell'alluminio ha reso
forse conveniente la realizzazione di tale accessorio ,cioè avendo già in proprio i macchinari per la lavorazione dei metalli per loro non deve essere stato difficile o particolarmente impegnativo realizzarlo del resto costava solo 400 lire cioè anche meno di alcuni carri Rivarossi della economica serie rr!!
Certamente è un oggetto insolito sembra quasi più un oggetto di design che un vero serbatoio ,mi chiedo se non fosse ricavato tagliando o riciclando magari qualche altro oggetto metallico che avevano già in fabbrica (che magari non sapevano come smaltire) che presentava quella forma e qualcuno forse alla lima ebbe l'intuizione di usarlo come serbatoio avendo una forma similare.
Sembra quasi un pomolo ... mah! è solo una mia impressione personale purtroppo penso sia impossibile saperlo.
Posto sotto foto per un curioso confronto con il serbatoio Rivarossi che era di fatto contemporaneo nel senso che i 2 modelli (essendo il serbatoio Rivarossi in plastica uscito come novità nel 1959) sono coesistiti per almeno un paio d'anni
vi chiederete che c'entra la scritta vicenza sul serbatoio Rivarossi ; semplice in realtà è, pur essendo di stampo Rivarossi, un serbatoio rieditato dalla limarossi con il marchio lima nella seconda metà degli anni 90.
Il dna è comunque Rivarossi al 100%!
ciao -4- a tutti berto75
Allegati
confr.jpg
confronto tra il serbatoio in plastica di stampo RR e il serbatoio Lima
confr 2.jpg
basi.jpg
basi a confronto
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda Giorgio » 23 gen 2018, 12:46

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda hiawatha » 23 gen 2018, 23:16

Berto,
La scatola è originale, ne ho una uguale anch'io.. comunque è stato venduto anche in confezioni simili a quelle dei vagoni di
prima produzione.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda berto75 » 24 gen 2018, 23:27

Allegati
lima_h0_serbatoio_d_acqua_2063_002.jpg
variante confezione serbatoio art.2063; era forse la confezione più recente?
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda berto75 » 25 gen 2018, 18:39

Ecco invece un accessorio più recente il posto di blocco uscito come novità sul catalogo lima del 1985 /86.
Tale edificio a quanto mi risulta veniva fornito solo in scatola di montaggio insieme a una stazione secondaria e un deposito merci con tetto spiovente.
I 3 edifici erano forniti nella confezione art. 60 0071 .
Tuttavia il posto di blocco veniva venduto anche abbinato al deposito locomotive della lima.
-4- a tutti berto75
Allegati
POSTO BLOCCO 2.jpg
POSTO BLOCCO 3.jpg
POSTO BLOCCO.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda berto75 » 26 gen 2018, 17:58

e ora l'altro posto di blocco della Lima -1- [ops.gif] o RR :lol: rieditato nella confusionaria era limarossi come articolo lima con il codice 600507.
Pur essendo un pezzo Rivarossi al 100% è però marchiato LIMA [lupe.gif] .
lo acquistai molti anni fa già montato per pochi euro mi sembra nel negozio la borsa del treno di Marco Pini a Milano ,sulla base è firmato a pennarello dal suo costruttore, ma la firma è illeggibile.
-4- a tutti Berto75
Allegati
lima 5.jpg
lima 3.jpg
lima pb.jpg
oltre che sulla base anche sotto la scaletta è marchiato lima
lima 4.jpg
lima 2.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda Gatto Soriano » 26 feb 2018, 19:10

Un collezionista tedesco mi ha chiesto la data di produzione dei camion Fiat (gli autoarticolati in plastica, per capirci). Qualcuno di voi mi saprebbe dare delle indicazioni precise?
Grazie,
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1870
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda berto75 » 1 mar 2018, 17:32

CARO Ferruccio la serie degli autoarticolati lima credo sia uscita come novità a partire dal catalogo lima del 1975 (vedi sotto).
i camion lima con semirimorchio di questa serie erano forniti in coppia nelle confezioni contenenti un lungo pianale e lo scarica container per il trasbordo dei semirimorchi ,ma gli stessi modellini di camion erano quasi tutti disponibili al pubblico anche singolarmente (motrice più semirimorchio)ed erano venduti in blister.
sono modelli molto comuni specie le versioni con i container classici Dunlop e seatrain che si trovano ovunque ma ci sono anche (meno diffusi) il semirimorchio della Kodak e il danzas gentrasco .
Più interessanti sono i semirimorchi con carico di motoscafi, ma il modello più raro e di difficile reperibilità a mio parere è il semirimorchio -carrozzone con finestre per l'alloggiamento del personale del circo che presenta un balconcino panoramico sul retro (la cui foto tratta dal thread treno del circo lima ) riposto sotto .
Per ragioni che ignoro infatti questo è l'unica tipologia di semirimorchio che lima non vendette mai singolarmente in blister era reperibile solo acquistando la CONFEZIONE scarica container ART.962 in compagnia del semirimorchio circense con gabbia forse più pittoresco ma molto più comune.
Poi esistono semirimorchi classici, ma in livree particolari ad esempio quello marrone con il logo FIAT rosso che sono rari in quanto realizzati solo per alcune confezioni start-set FIAT di cui ignoro la datazione (probabile fine anni 70 inizio anni 80)
C'è poi il camion con semirimorchio cisterna giallo della shell che è abbastanza comune (esiste però anche una versione shell rara con cisterna dotata di magnete incorporato per essere sollevata ,tramite appunto un altro magnete , da una piattaforma gru e realizzata solo per una grossa confezione lima negli anni tra il 1989 e i primi anni 90) e il camion con cisterna verde militare che fu prodotto per ultimo tra la fine degli anni 90 e primissimi anni del 2000 nell'era limarossi ed era abbinato a un lungo pianale nero della serie lima collection .
C'è infine il camion con semirimorchio con cassone a sponde alte aperto che oltre a essere venduto singolarmente in blister alla fine degli anni 70 era anche abbinato ad alcune divertenti confezioni contenenti piattaforme con bagagliai sputa -casse :lol: ( le casse sputate dal bagagliaio al passaggio sull'apposita piattaforma finivano raccolte nel cassone del camion ) e complesso scarica carbone .
Comunque ricordiamo che molti camion lima erano forniti in confezioni start-set contenenti spesso il famoso e diffusissimo accessorio scarica container.
spero Ferruccio di averti dato un idea generale anche se bisognerebbe accompagnare queste descrizioni da foto per un immediato inquadramento dei vari modelli.
è CERTAMENTE molto divertente collezionarli anche perché (salvo alcune tipologie) sono facilmente reperibili sul mercato per pochi euro.
-4- a tutti berto75
Allegati
tir lima 75.jpg
la serie dei camion lima con semirimorchi vari nasce ufficialmente nel 1975
1976.jpg
pagina tratta dal catalogo lima del 1976 riportante le varie tipologie di camion con semirimorchi in vendita anche singolarmente in blister
lima circo.jpg
questa tipologia di semirimorchio circense curiosamente era l'unica non disponibile singolarmente nei blister sopra illustrati
rimorchio cir.jpg
una delle tipologie meno diffuse è sicuramente quella circense del semirimorchio-carrozzone per personale circo
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda Gatto Soriano » 1 mar 2018, 19:55

Caro Berto, ti ringrazio molto per la tua dettagliatissima risposta.
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1870
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Edifici e accessori vari LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 6 mar 2018, 13:44

Ciao a tutti

Nel mio archivio immagini ho trovato questo passaggio a livello Lima:

LIMAPASSAGGIOALIVELLOAUTOM-vi.jpg


Strana versione o un'elaborazione?

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti