Ho smontato i miei modelli (che però hanno cablaggi diversi) ed ho dedotto che lo schema dovrebbe essere questo che mi pare corrisponda a quello che hai già trovato da te:
Le piastrine (verde e rossa) non sono indispensabili infatti nel mio mod.1478 non sono collegate MA PUOI COMUNQUE UTILIZZARLE come hai già fatto.
Due soli dubbi:
a) devi trovare un punto comodo dove saldare il filo alimentato dal carrello folle (arancione nello schema): va bene un qualsiasi punto nel telaio metallico del semocarrello folle e può bastare anche saldarlo ad una linguella che regge la piastrina verde centrale (che deve però essere ben pulita e non ossidata per permettere un buon contatto del pistoncino)
b) ho qualche dubbio sulla polarità di quel (vecchio) tipo di diodi ma, alla peggio, basta invertirli ambedue, nel caso l'accensione delle luci non dovesse corrispondere alla direzione della locomotiva.
I pantografi vanno collegati ambedue, saldando due fili alle staffe metalliche su cui vengono avvitati. questi andranno collegati al contatto (a sinistra nella foto) del deviatore (filo blu nello schema).
Una raccomandazione (scontata....ma non si sa mai): controlla che TUTTE e 4 le ruote del semicarrello motore abbiano la lenticola metallica sul lato
destro (loco vista dall'alto col motore dietro) e TUTTE e 4 le ruote del semicarrello folle le abbiano sul
sinistro. Basta un solo asse invertito e la loco non funziona poichè l'asse errato mette in corto circuito le rotaie.
Saluti e buon lavoro da Oliviero