Talgo49 ha scritto:
"Questa discussione sulla serie Junior mi permette di porre una domanda che mi stuzzica da un bel po': i carri e le carrozze della serie Junior sono gli stessi della serie normale e, se sono diversi, in cosa si differenziano?..... "
Posto le foto dell'impianto art. 1001 della serie Junior in mio possesso:
![Rivarossi-art.1001 treno merci italiano 2.JPG (292.47 KiB) Osservato 2176 volte Rivarossi-art.1001 treno merci italiano 2.JPG](./download/file.php?id=28188&t=1&sid=4dcad720c2acaace1958c7b9b0632296)
- impianto art.1001 della serie Junior
![carro tipo L verde.JPG (185.31 KiB) Osservato 2176 volte carro tipo L verde.JPG](./download/file.php?id=28189&t=1&sid=4dcad720c2acaace1958c7b9b0632296)
- carro tipo L verde serie Junior
![carro tipo L.JPG (161.54 KiB) Osservato 2176 volte carro tipo L.JPG](./download/file.php?id=28190&t=1&sid=4dcad720c2acaace1958c7b9b0632296)
- carro tipo L sereie Junior
![carro cisterna tipo B.JPG (160.66 KiB) Osservato 2176 volte carro cisterna tipo B.JPG](./download/file.php?id=28191&t=1&sid=4dcad720c2acaace1958c7b9b0632296)
- carro cisterna tipo B serie Junior
Quello che appare subito evidente è che tutti e tre i carri contenuti nella confezione :
- sono realizzati in plastica colorata nella massa e non verniciati (ed anche la locomotiva diesel).
- hanno le ruote interamente in plastica e sono prive del cerchio metallico riportato.
a differenza degli stessi modelli delle serie più nobili che sono verniciati ed hanno le ruote con il cerchio riportato.
Anche dalle foto dell'impianto 20 30 serie Junior che ho postato nella prima pagina di questa discussione si nota chiaramente che i tre carri pocher e la piccola locomotiva non sono verniciati.
Quali altre differenze?
Rosgio47