Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mar 2018, 14:17

Congratulazioni a Berto per l'acquisto (KING CHARLES II, scala 00 pagata 90 euro spedizione compresa.)
Oltre che essere un bel modello lo hai pagato poco applause1 . Nelle mostre mercato romane ne ho visti ma sempre con prezzi superiori ai 100euro (altrimenti l'avrei acquistata anch'io :lol: )
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 7 mar 2018, 0:32

GRAZIE AMICI per il vostri gentili apprezzamenti -2- !!
è vero e bay è una grande tentazione ,anche a me Max è capitato esattamente come te di ritrovare e ricomprare qualche giocattolo (anche se non mi serviva proprio ) che avevo avuto da bambino e che era andato distrutto o disperso .mah ! quello con cui giochiamo da piccoli a volte entra in qualche modo nel nostro imprinting o proviamo una grande nostalgia per quell'oggetto forse solo perché lo associamo inconsciamente a un periodo particolare della nostra vita o a ricordi piacevoli della nostra infanzia. ..
Tornando al discorso sulla loco KING CLASS sono un po' perplesso.... :? immagino che in Italia queste loco siano vendute a un prezzo più alto di quello del mercato britannico dove del resto la disponibilità di questi modelli è di gran lunga maggiore.
Però ATTENZIONE :-o ! CHI FOSSE eventualmente interessato in futuro all'acquisto di uno di questi modelli ,oltre che a tenere conto del prezzo e delle condizioni generali di conservazione del modello, bisogna anche tenere conto che della KING CLASS ( sia celeste che verde) esistono versioni con la carrozzeria semplificata :shock: , cioè prive dei sottili (e fragili ) montanti posteriori della cabina di guida e prive dei mancorrenti RIPORTATI lungo tutto il corpo della caldaia!!
Nelle versioni semplificate (fatte forse per il mercato italiano?) infatti i mancorrenti sono integrati (in rilievo) nello stampo della carrozzeria e verniciati d'argento quindi si tratta di un altro stampo della medesima locomotiva!!!
Bisogna considerare anche questo fatto ! spendere più di 100 euro, ad esempio, per una versione semplificata mi parrebbe eccessivo (x) (ma è una mia opinione personale) .
Nelle foto postate da Giorgio (ma anche in alcune foto sui cataloghi )si vedono bene queste differenze [lupe.gif] , ipotizzo che le versioni semplificate fossero per il mercato italiano o continentale e quelle più rifinite per il mercato britannico, ma la mia è solo una supposizione .
buona serata a tutti -4- berto75
Allegati
KING CLASS SEMPLIFIICATA CATALOGO 78.jpg
foto tratta dal catalogo generale lima del 78 il modello qui rappresentato è una versione semplificata si noti il mancorrente curvo in rilievo dipinto d'argento sopra il coperchio della camera fumo
KING CLASS SEMPLIFICATA.jpg
King George V (VERDE) nella versione semplificata
CARLO II VERSIONE SEMPLIFICATA.jpg
king Charles II celeste come la mia ,ma nella versione semplificata senza mancorrenti riportati ,ma solo in rilievo lungo la caldaia
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76 Berto 75 King class

Messaggioda FNM600 » 8 mar 2018, 2:07

Bella la tua locomotiva King in celeste con stemma British Railways prima versione con il leone Inglese "magrolino" 1948 circa.
Vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/GWR_6000_Class per info sulla loco vera.
Era in effetti una locomotiva ammiraglia della GWR poi diventata Western Region. A differenza della LMS, LNER e SR la GWR anche per i treni più prestigiosi se la cavò con loco 4-6-0 piuttosto che Pacific 4-6-2. Penso che la King era la più pesante e potente locomotiva 4-6-0 in Gran Bretagna quasi al pari di alcune Pacific!
Ogni esemplare era battezzata con nomi di monarchi Britannici! Da qui King class.
Al vero loco con 4 cilindri con distribuzione interna con comando dei cilindri esterni tramite bilanceri. Potente loco capace penso di 90-100mph 144-160 km/h ma anche con buon sforzo di trazione!
Commenti sulla scala altrove!
PS: Non sapevo che la Lima avesse due versioni di finitura!
-4-
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 9 mar 2018, 0:59

GRAZIE FNM600 per i tuoi sempre interessantissimi (13) (13) aggiornamenti sui cenni storici e sulle caratteristiche tecniche delle loco reali britanniche!!
si,lima ha fatto 2 livelli di finiture per questo modello , l'avevo notato guardando la foto sul catalogo del 78 sopra riportata dove in primo piano è ben evidente il finto mancorrente in rilievo integrato nello stampo della carrozzeria.
penso che entrambe le versioni siano coesistite anche perché sulla rivista italmodel dell'agosto-settembre dello stesso anno (1978) in un interessantissimo articolo intitolato visita a casa lima , è riportata una foto in cui casualmente si vede un gruppo di giovani operaie intente a montare e infilare con grande pazienza :shock: i mancorrenti della loco king class celeste, stavano preparando un intera fornitura destinata presumibilmente al mercato britannico dato che in italia è difficile trovarle in questa livrea.
Come si può notare osservando [lupe.gif] la foto il montaggio dei mancorrenti era un lavoro che richiedeva una certosina e paziente manodopera impegnando almeno 4 operaie addette a tale compito!!
Quindi niente di strano che alla lima abbiano pensato anche di realizzare una carrozzeria alternativa semplificata con finti mancorrenti integrati nello stampo, un modo per abbassare il costo di produzione di questo modello e per risparmiare tempo prezioso sulla manodopera..
Guardando la foto si vede in primo piano sul bancone ,immediatamente dietro una bacinella CIRCOLARE in alluminio, un blocco formato dal lungo ferretto dei mancorrenti sovrapposti l'uno sull'altro.
ammirate che pazienza queste povere ragazze!! E quanto lavoro in fabbrica c'era dietro a questo modello!
buona serata a tutti -4- berto75
Allegati
FABBRICA LIMA.jpg
foto tratta dalla rivista Italmodel n.219 del 1978
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76 Merlo Trento scala N

Messaggioda FNM600 » 9 mar 2018, 10:44

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76 Hiawatha posto x tutti G

Messaggioda FNM600 » 9 mar 2018, 12:02

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 20 mar 2018, 23:55

Ecco 3 [wub.gif] carrozze inglesi in scala 00 mark 1 nell'irresistibile livrea giallo crema-rosso fuoco che ho appena ricevuto :yahoo: dall'inghilterra .
Cercavo le carrozze adatte da attaccare alla loco celeste king Charles II e poiché come dice TEX WILLER il ferro va battuto finchè è caldo... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 mi sono buttato subito alla loro ricerca su e bay inglese.
Secondo il catalogo lima international del 1980 ,l'abbinamento giusto sarebbe costituito da tali carrozze .
le 3 carrozze sono tutte senza scatola originale ,però sono ottimamente tenute le ho pagate 44 sterline spedizione compresa (29 +15) circa 50 euro, caramba (46) non potevo proprio resistere!
per chi tra voi, fosse eventualmente interessato a realizzare un convoglio inglese completo posto sotto le foto tratte dal catalogo lima international del 1980 che riporta alcuni esempi di composizioni (corrette ?) di convogli inglesi .
su e bay inglese tali carrozze ovviamente si reperiscono abbastanza facilmente (in italia sono invece introvabili ) che aspettate a cercarle anche voi amici? Giocate giocate applause1 anche con i lima in scala 00 ! Resistere a che vi serve ? Ve lo dico io ,serve solo a soffrire...... :mrgreen:
ripeto non ho nulla contro I lima inglesi scala H0 ,ma non è colpa mia se IN QUESTE LIVREE sono così difficili da reperire! buona serata a tutti -4- berto75
Allegati
convogli.jpg
convogli 2.jpg
convogli 3.jpg
esempi di composizioni di convogli inglesi lima riportati sul catalogo lima international 1980
lotto.jpg
bagagliaio.jpg
DSCN8128.JPG
particolare.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 21 mar 2018, 0:05

Ecco come si presenta l'abbinamento di tali carrozze con la loco celeste king Charles II.
ANCHE i ponti gialli sono lima.
Giocosi -4- berto75
Allegati
dioram 2.jpg
dioram 4.jpg
diorama.jpg
carrozze inglesi.jpg
scorcio.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 21 mar 2018, 0:35

Anche per la bella loco inglese verde che ci ha mostrato recentemente l'amico OLIVIERO TALI CARROZZE si abbinerebbero magnificamente .
la pagina sotto è tratta dal catalogo inglese [lupe.gif] lima del 77/78.
Allegati
LOCO INGLESE OLIVIERO 2.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 23 mar 2018, 20:30

Ogni tanto mi diverto :smile: a fare allestimenti scenici improvvisati per fotografare i miei modelli.
che volete sono un bambinone... -1-
Nel caso delle loco inglesi lima devo dire che l'effetto risulta veramente fiabesco :shock: magico e suggestivo ... aiuto!!! questo maniero sarà affascinante ma è anche inquietante.... la magia di questo strano posto è troppo forte !! ma dove cavolo è finito HARRY POTTER? :lol: :lol:
giocosi -4- BERTO75
Allegati
treno che entra.jpg
treno che entra 2.jpg
treno che entra3.jpg
vista alto.jpg
crab cheesce in senso inverso.jpg
crab che esce in senso inverso.jpg
prairie esce 3.jpg
prairie.jpg
prairie esce.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti