Treni elettrici H0 Revell



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 mar 2018, 15:49

All'Aperiscambio di Roma si trova di tutto: questa volta mi è "cascato l'occhio" su un carro Revell e non mi sono persa l'occasione tenendo conto anche del prezzo contenuto (8 euro)
Revell Stock Car 2.jpg
Revell Stock Car in scatola originale

Revell Stock Car 2 .jpg
Il carro ha le porte scorrevoli apribili (come i Rivarossi)

Revell Stock Car 3.jpg
Sia il volano del freno che le scalette sono integrate con la cassa. Il volano è a rilievo e tagliato sul retro in modo che sembri sia apllicato ma non lo è.

Revell Stock Car 4.jpg
Le nervature del telaio (applicate) e gli accessori sembra siano stati ridipinti a mano (?)
Nota: le nervature sono di metallo e quindi fungono anche da zavorra.

Revell Stock Car 5.jpg
La scritta a rilievo: (cop) Revell inc.1956 poi c'è un codice però nascosto sotto il longherone

Revell-carrello.jpg
I carrelli sono interamente metallici con vere mollette. Le ruote invece sono di plastica /ovvero 3 su 4....uno degli assi è metallico. Chissà se l'originale è questo oppure gli altri tre?

Revell x6.jpg
particolari della scatola con i profili di altri rotabili Revell

Revell x7.jpg
Particolare del materiale d'armamento disponibile: rotaie, trasformatore, deviatoio, figurini e interessante! lo sganciatore con omino usato come punto di riferimento

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda Karolus » 26 mar 2018, 16:01

Purtroppo ieri avevo un altro impegno, e ho dovuto saltare l'Aperiscambio.

Notare, tra il materiale d'armamento Revell, l'elemento "Automatic Re-railer": molto simile all'articolo Rivarossi 3114.
Chi sarà nato prima?
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda Talgo49 » 26 mar 2018, 16:33

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda fgandalf » 28 mar 2018, 14:29

alcuni fabbricati revell illustrati su rivarossi memory (la stazione e gli edifici tecnici ferroviari) li ho identici, ma marcati ATLAS
fgandalf

 
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 giu 2016, 10:06

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda Talgo49 » 28 mar 2018, 18:51

Revell abbandonò il mercato fermodellistico nei primi anni '60, anche se vi fu una ripresa di alcune strutture nel 1977. Come è tipico negli USA gli stampi spesso sono ceduti ad altri marchi e, a quanto mi risulta, gli stampi Revell passarono alla Con-Cor ma non è escluso che qualcosa sia finito anche ad Atlas. Non potresti inviare qualche foto?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda fgandalf » 30 mar 2018, 8:13

sono in un punto imprecisato della cantina in campagna, ma si trovano spesso in vendita su ebay USA. faccio una ricerca e vedo
fgandalf

 
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 giu 2016, 10:06

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda fgandalf » 30 mar 2018, 8:20

eccoli:
Allegati
stazione atlas.jpg
stazione atlas.jpg (11.22 KiB) Osservato 2615 volte
edifici tecnici stazione.jpg
edifici tecnici stazione.jpg (8.44 KiB) Osservato 2615 volte
fgandalf

 
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 giu 2016, 10:06

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda fgandalf » 30 mar 2018, 8:26

confrontandole, le stazioni sono diverse (lo stile è lo stesso), gli edifici sembrano molto simili
fgandalf

 
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 giu 2016, 10:06

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda Talgo49 » 30 mar 2018, 13:28

Grazie per le immagini, ho fatto anch'io un giro sulla rete ed in effetti c'è una certa somiglianza ma si tratta i stampi diversi.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni elettrici H0 Revell

Messaggioda fgandalf » 3 apr 2018, 8:09

questi sembrerebbero molto simili
Allegati
RevellTrackside2.jpg
fgandalf

 
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 giu 2016, 10:06

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti