Certamente i binari RR in scala 0 sono di difficile reperibilità specie in Italia
, mentre qualche offerta la si trova all'estero specie in germania e in Inghilterra.
gli scambi RR in scala 0 oltre che difficili e costosi da reperire è un rischio comprarli su e bay nel senso che , anche in un modello usato in apparente buono stato non puoi sapere se l'ago mobile del medesimo sia ben funzionante o meno non potendolo verificare dal vivo, senza contare ,come dite voi , il fatto che sia completo dei piccoli binarietti di compensazione .
Ho ordinato le curve RR per ora mi accontento solo di quelle poi si vedrà.....nell'attesa arrivino (sono anche curioso di confrontarle con quelle lima) ecco le foto della Genoa per la precisione si tratta del canto del cigno della scala 0 RR cioè dell'ultimo modello in scala 0 prodotto dalla casa comasca prima dell'estinzione definitiva di questa linea maggiorata
.
è l'articolo 7185 cioè la Genoa commemorativa realizzata per celebrare il 500esimo anniversario della scoperta dell'America.
il modello parrebbe nuovo e sul foglietto è datato 1992 .
per acquistarla (ufficialmente come regalo per il compleanno di mio padre) ho però appena
venduto a un mio conoscente il mio treno inglese RR della royal scot con le sue 4 carrozze ,mi è spiaciuto certo è stata decisione un po' sofferta ,ma qualcosa dovevo anche sacrificare , le loco inglesi le colleziono della lima in scala 00 (il treno inglese RR è IN SCALA H0) più alcune loco Triang che ho già del resto non posso più tenere tutto per problemi di spazio dopo lo sgombero della casa della mia povera nonna )
E VOI MI DIRETE sei loco ??: hai problemi di spazio e prendi la scala 0 ??
AVETE RAGIONE
ma quando l'ho vista (me l'ha proposta un mio amico sapendo che mi piacciono le loco old west mi ha chiesto 200 euro essendo l'unico pezzo che aveva in scala 0 e a suo dire non l'ha mai utilizzata) come facevo a resistere ?? Comunque vendendo il treno inglese non mi è costata nulla..
o santo cielo
non mi starò mica innamorando
della scala 0 ??
Ma il problema, binari a parte, è trovare dei carri adatti (almeno 2 o 3 ) americani possibilmente old west, ma in italia a quanto pare non esiste
nulla del genere.
.
sovradimensionati
berto75