Ecco il rimando, dal punto in cui qui può interessare "per materia":
viewtopic.php?f=53&t=5334&start=160#p45327
Mi sembra possa essere utile non solo il richiamo alla suddetta discussione
ma anche la trascizione diretta, in questa sede dei vari messaggi che hanno trattato i suddetti argomenti.
Ecco il messaggio iniziale in materia.
da davscarna » 31 mag 2018, 18:09
Correggendo la rotta rispetto al precedente intervento (che, fra l'altro, non ha ancora trovato risposta persino su forum più popolati come quello della duegi editrice...) ponendo un quesito in merito alla produzione Rivarossi effettuata per conto della Atlas: i profilati delle rotaie Atlas by Rivarossi per la scala N erano realizzati in codice 80?
Ed ecco il seguito della discussione sul punto.
da Tricx » 31 mag 2018, 20:29
davscarna ha scritto:
Correggendo la rotta rispetto al precedente intervento ......ponendo un quesito in merito alla produzione Rivarossi effettuata per conto della Atlas: i profilati delle rotaie Atlas by Rivarossi per la scala N erano realizzati in codice 80?
Apprezzando il pur parziale "cambiamento di rotta" di davscana, (...sempre di binari si parla, ma almeno di ditta americana collaborante con RR ), pongo anch'io un quesito quasi in sintonia di argomento.
Alla luce di quanto esposto da Oliviero in altro argomento, cioè qui:
viewtopic.php?f=53&t=5954&start=50#p45227
download/file.php?id=29034&mode=view
mi sono sempre domandato anch'io che ruolo svolgesse Atlas.... e, nello specifico quei binari erano di Rivarossi per Atlas, o piuttosto di Atlas per Rivarossi ?
Saluti.
Riccardo.
fa seguito:
da Apone60 » 31 mag 2018, 21:15
Salve a tutti,i binari Rivarossi/Atlas erano in codice 80.
I Rivarossi avevano raggio 249-282-481 mm con interasse 33 mm
Gli Atlas avevano raggio 247,6 mm(9,75")-279,4 mm(11,00")-482,6 mm(19,00"9) con interasse 31,75 mm(1,25")
Saluti Gianluca
e di ritorno:
da davscarna » 31 mag 2018, 22:07
Apone60 ha scritto:
I Rivarossi avevano raggio 249-282-481 mm con interasse 33 mm
Gli Atlas avevano raggio 247,6 mm(9,75")-279,4 mm(11,00")-482,6 mm(19,00"9) con interasse 31,75 mm(1,25")
Sei sicuro del valore dell'interasse? Perchè sui cataloghi editi solo per la scala N dal 69 al 72 viene riportato l'interasse di 35 mm.
Ad ogni modo, se si cerca sul web, i risultati li si trovano solo se si usa Atlas + codice del prodotto. Se si prova con Rivarossi + codice del prodotto, esce fuori di tutto meno che i binari di interesse.
La suddetta discussione "tecnica" sulle geometrie dei binari Atlas e RR in scala N, inframmezzata da alcuni altri messaggi con oggetto "temi paralleli", riprende qui:
da Apone60 » ieri, 12:20
Per Davscarna.
Sono sicuro del 33 mm,negli anni 70,a seguito di un regalo ricevuto,avevo iniziato a fare un piccolo tracciato in N.
I Rivarossi e i Lima N pur con raggi differenti avevano lo stesso interasse 33 mm.
Per averne riscontro basta partire dal raggio minore di 249 ed aggiungere l'interasse di 33 per ottenere i raggi maggiori.
Saluti Gianluca.
e di ritorno:
da davscarna » ieri, 17:06
Non metto in dubbio la tua esperienza ma allora c'è un errore di stampa nei cataloghi, visto che viene ripetuto per diversi anni che l'interasse del sistema per la scala N è di 35 mm anche se, come giustamente dicevi, la differenza fra il raggio di curvatura esterno e quello interno danno come risultato 33 mm!
Infine ancora:
da Apone60 » ieri, 19:13
I cataloghi dell'epoca non erano molto affidabili,soprattutto quando mischiavano continenti e differenti sistemi di misurazione.
Nel primo catalogo Atlas/Rivarossi del 1968 l'interasse viene indicato 35 mm.
I raggi di curvatura erano espressi in Cm 25-28-48 se provi ad applicare l'interasse 3,5 Cm Sballa tutto.
Nei cataloghi successivi,mantenevano l'indicazione dell'interasse 35 mm
I Raggi di curvatura venivano espressi in mm 249-282-481se applichi 35 mm sballa tutto,con 33 come abbiamo già visto tutto torna,se vogliamo essere precisi balla 1 mm nel raggio maggiore (480 invece di 481).
Saluti Gianluca
Separo in altro messaggio i "temi paralleli" riguardanti scala N, Atlas e Rivarossi, provenienti dal thread "NonsoloRR".
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Riccardo.