Grazie, Oliviero, per la risposta.
Anzitutto non posso certo dire che quel carrello su carro "Tempo" che hai mostrato sia diverso da quelli postati da Berto, Anzi direi proprio che è sostanzialmente uguale.
Però potrebbe dirsi la stessa cosa riguardo ai carrelli Rivarossi ai quali avevo fatto riferimento io.
Mi scuso per la pigrizia...ma avevo ritenuto sufficiente indicare genericamente l'articolo sulle particolarità dei carri americani sul Sito, di cui adesso metto qui anche il rimando diretto:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... colari.htm
Riposto per confronto i carri mostrati da Berto e per comodità i carrelli cui mi riferivo io, tratti dal Sito.
Se non ho le fette di salame sugli occhi, mi sembra che anche in questo caso i carrelli siano sostanzialmente uguali ( salvo scritte-loghi )
Anzi guarda il particolare di quello "scasso" per l'introduzione-estrazione degli assi, evidenziato dai cerchietti, conforme ai carrelli Rivarossi e mancante viceversa nel carro Tempo da te mostrato.
Va detto però anche, che il secondo dei carrelli tratti dal Sito ( denominato convenzionalmente CY ), pur similare per tutti gli altri vari aspetti all'altro ed a quelli sopra mostrati, manca anche lui di quei particolari "scassi" sulla parte interna della plastica del carrello, analogamente quindi al carro Tempo-Mehano.
Tutto ciò non fa che confermare quindi quanta poca "originalità" ed "autonomia" realizzativa esistesse in questi carri e la "probabile" regia AHM di tutte queste questioni di identicità- somiglianza di tutte le componenti dei carri americani delle varie marche fornitrici di quella.
E su questo e sul resto dei miei ragionamenti ( che mi rendo conto benissimo che non siano supportati da prove...), seppur a livello di ipotesi e illazioni, che cosa ne pensi ?
a tutti. Riccardo.