Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Karolus » 9 lug 2018, 8:27

Forse a causa della prospettiva di ripresa della foto dell'originale, la pendenza dei tetti appare più accentuata di quanto non sia in realtà. Per cui sono d'accordo con Oliviero: 30 - 35° d'inclinazione delle falde mi sembrano giusti.

Angoli più inclinati sono normalmente giustificati dalla necessità di evitare l'accumulo di neve ... e la parte bassa dell'edificio aperta, senza muri laterali, suggerisce un'ambientazione in climi non rigidi.

In ogni caso ... complimenti, Gaetano!!!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 10 lug 2018, 9:05

Ciao a tutti quanti
La pendenza dei tetti mi è venuta così come da foto.
Penso che ci siamo
Aggiungo anche foto di come sto procedendo
Salutoni a tutti
Gaetano

20180710_002959.jpg
20180710_003027.jpg
20180710_084458.jpg
20180710_003045.jpg
20180710_084522.jpg
Allegati
20180710_002943.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 lug 2018, 11:56

(13) (13) (13) applause1
-4-
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 11 lug 2018, 10:31

Ciao
Altre foto dicome sto procedendo
20180710_165624.jpg
20180710_165645.jpg
20180710_192140.jpg
20180710_192205.jpg
20180710_192217.jpg
20180711_095724.jpg
20180711_095738.jpg

Manca la scala e lo scivolo per il carbone
Gli scalini sono 15 .Se fossero così nella scala 1:1 avrebbero un'alzata pari a 400 mm. Ferrovieri canguri
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Karolus » 11 lug 2018, 10:59

Gli scalini sono 15 .Se fossero così nella scala 1:1 avrebbero un'alzata pari a 400 mm. Ferrovieri canguri

Salire e scendere dalle vecchie carrozze non era molto diverso. Canguri anche i viaggiatori!
Buon lavoro!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 13 lug 2018, 10:53

Ciao a tutti
Ecco la carbonaia praticamente ultimata (devo fare il carrello che entra nella porta della torre).
La scala mi è venuta di farla in legno .
Devo ultimare anche i tiranti che movimentano lo scivolo del carbone.
I perfezionisti storceranno il naso ma io come ho più volte ripetuto devo fare in fretta ,voglio vedere il lavoro sul plastico per giocarci e poi pensare a qualcosa di altro.
Spero comunque vi piaccia
Vi saluto
-4-
Gaetano

20180712_103837.jpg
20180712_170620.jpg
20180712_170639.jpg
20180712_193835.jpg
20180712_193906.jpg
20180712_225735.jpg
20180712_225756.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Tricx » 15 lug 2018, 9:30

Non posso che ulteriormente complimentarmi, Tanone, per la tua notevole realizzazione applause1 !!
Volevo però anche sapere più in particolare come hai realizzato, o meglio cosa hai utilizzato per la rifinitura in legno....

Quanto alla copertura, considerato che i tetti del modello originale non mi sembrano il massimo... ;-) direi che un bel tetto di tegole ( in cartoncino ) magari invecchiato a dovere, non starebbe affatto male...

-4- e ancora [nopity.gif] complimenti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Tricx » 15 lug 2018, 10:02

Visto che in precedenza Tanone aveva aperto altro "thread" riguardante questo fabbricato "scarica- carbone", ivi chiedendo informazioni e misure:
viewtopic.php?f=53&t=6006
essendo di stretto collegamento e di premessa a queste pagine, mi sono permesso di mettere lì il rimando diretto a questo argomento, in modo che possano essere sempre reciprocamente raggiungibili.

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 15 lug 2018, 10:23

Ciao a tutti
Grazie Riccardo per i complimenti
Per quanto riguarda il tetto io da principio ,come tutta la costruzione, ho cercato di farla come l'originale ma poi per alcune cose come la scala
ho preferito farla in legno e non in lamierino e fil di ferro. (tutto per fare in fretta come al solito)
Il tetto quindi potrebbe diventare anche come dici tu perchè no ?
Per la finitura in legno ho "fregato" a mio cognato dei listelli 10 x 1 mm . (da buon pensionato-modellista -apprendista in eterno io sono sempre alla ricerca di pezzi, scarti di legno ovunque)
Li ho poi portati alla misura 7 x 1 mm ed ho cominciato a fasciare la struttura in cartoncino
Posto due foto del lavoro diciamo ultimato con il carrello che accede alla torre
Spero vi piaccia
Ciao e buona domenica a tutti
Gaetano

20180715_095555.jpg
20180715_095634.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Tricx » 15 lug 2018, 13:00

Ma hai usato compensato o cos'altro ?
Ottimo anche il lavoro del carrello, cui potresti forse aggiungere una piccola barra in filo di ferro, una sorta di "bilanciere" per poterlo agganciare all'ipotetico montacarichi... (13)

Confermo i complimenti [09.gif] più che dovuti !
Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti