Forse si potrebbe aggiungere anche al lungo elenco riportato da quelli che hanno preceduto, anche il "caso" strano della "E 69" Lima e più precisamente dell'art.1604.
Qualcuno obietterà che tale modello è stato effettivamente realizzato, ed in affetti... ha ragione.
Ed è stato sicuramente realizzato e commerciato l'art.1604.
La "stranezza" sta nel fatto che il "presuntivo" modello 1604 compare per la prima volta sul catalogo 1967-'68 e pur essendo una "novità", non vi compare accanto la realtiva scritta.
Ma quello che più rileva è il fatto che viene rappresentato da un figurino o un disegno che non corrisponde come proporzioni e presumibili dimensioni al modello che uscirà poi effettivamente sul mercato...
Anche la descrizione data dal catalogo è assolutamente generica: "Modello di locomotore leggero eletrico Bo" e senza neppure indicazione della lunghezza complessiva "fuori respingenti", come viceversa fatto con gli altri modelli illustrati.
Anche sul successivo catalogo 1968-'69, l'art. 1604 compare con la medesima effige e con le stesse vaghe indicazioni, salvo il fatto che gli si affiancano ora due nuovi articoli 1606 e 1608, entrambi contraddistinti dalla scritta "novità" e cioè rispettivamente la "E 69 D.B." verde scura ed un generico "Modello di locomotore di ferrovia secondaria" in colore blu e grigio.
Questi due articoli riportano vera foto dei modelli, ed il loro aspetto è quello del modello Lima effettivamente conosciuto, ma ancora il catalogo non ne indica le dimensioni di lunghezza.
Se si confrontano quei tre articoli posti sullo stesso catalogo, cioè 1604,1606 e 1608, si può constatare che il primo sembra avere forme e dimensioni diverse rispetto agli altri due, cioè passo più corto, cabina e tetto più corti, cassoni più corti.... cosicchè, "ad occhio" dovrebbe corrispondere alle dimensioni dell'omologo modello Fleischmann, che all'incirca era lungo sugli 8,5 cm circa,....modello che sembbrerebbe aver "ispirato" il figurino riportato sul catalogo Lima.
Solo con il catalogo 1969-'70 i tre articoli suddetti compaiono con le misure indicate in cm 11,2 e l'art. 1604 compare questa volta con una vera foto del modello, le cui forme e dimensioni sono ovviamente identiche a quelle delle loco "gemelle" e chiaramente diverse da quelle del figurino degli anni precedenti.
Conclusivamente si può dire che l'art. 1604, così come anticipato e pubblicato sui cataloghi 1967-'68 e 1968-'69,
non è mai stato realizzato in quella forma e dimensioni ![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
a tutti. Riccardo.