da davscarna » 26 feb 2017, 12:25
no, non poi così difficile. Più che altro richiede un'attenta analisi di tutta la produzione della Lima italiana. Da quando intervenni in questo topic fino ad oggi, ho compiuto progressi non indifferenti nello "studio" (lo metto fra virgolette perchè mi sembra di esagerare un pò con i termini: da studente universitario posso dire che lo studio è ben altra cosa, però ogni tanto distrarsi con queste cosette non guasta di certo) dell'evoluzione del sistema di binari Lima. Spero di poter pubblicare a breve novità in merito.
Un piccolo "assaggio": secondo i miei "studi", fra il 1959 ed il 2004, la Lima italiana produsse la bellezza di quattordici (14!!!) tipologie diverse di binario (inteso non come geometria costruttiva del sistema, ma come geometria fisica del singolo pezzo).