Credo che i primi RT2 uscissero senza spia per segnalare eventuali corto circuiti.
Infatti era venduto a parte l'accessorio DRT (che presumo stia a significare Dispositivo Relais Termico).
Poi fu integrato, a partire da quando lo ignoro.
Alle pagine 24 e 25 di H0 RR n.20 del giugno 1957, nella rubrica "elettricità" è illustrata "La cellula raddrizzatrice nei trasformatori - raddrizzatori RT2 e RT3" e a proposito del RT3 viene chiaramente indicato che "
Data la sua maggiore potenza ha incorporati due relè termici di sicurezza con relative lampadine spia che interrompono la corrente in caso di corti circuiti accidentali". Nessun accenno a simile accessorio viene fatta a proposito del RT2.
Mi ricordo poi un altro articolo sempre su H0 RR dove venivano illustrati tutti i vari trasformatori e loro accessori, nel quale il riferimento alle funzioni del DRT era ancora più chiaro, ma al momento non mi ricordo il numero esatto...
Aggiungo il link ad un altro thread di questo Forum dove l'Amico FNM600 ha illustrato il funzionamento del RT2 e del RT3, accenando anche alla funzione del DRT.
Spero di essere stato utile.
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)