Ciao
Vi ricordate le interruzioni dei programmi RAI negli anni 70 e 80?
Trasmettevano l’intervallo.
Sullo schermo apparivano o le foto di pecore con concerto per arpa di Domenico Paradisi (quella più veloce) oppure le foto di luoghi più o meno ameni con sempre il sottofondo dell’arpa però con un ritmo più lento (Francois Couperin).
Ecco, vi presento alcune foto del mio plastico “giocattoloso” , mi spiace ma per la musica dovete fischiettarla.
Allego i particolari
Le stazioni e lo scalo merci sono costruite con cartone, incollato e dipinto con colori a tempera
La torre piezometrica e il casotto prima della galleria sono costruite in cartone e dipinte.
Per la colonna dell'acqua ho usato dei tubicini in rame, il becco curvo è in DAS, la lanterna è un piombo da pesca, la saracinesca dell'acqua è una ruota di orologio.
Il "macaco" è costruito con compensato,, filo di ferro e DAS
Il distributore della NAFTA è in cartone e legno.
Cartello affissioni in lamierino e filo di ferro per i pali di sostegno, i manifesti sono scaricati da Internet.
Il chiosco è in cartone ed è praticamente uguale all'edicole nella stazione di Formia Modital.
Gli alberi sono in filo di ferro e spago di canapa (ma va bene di tutto anche le setole della scopa).Sono stati realizzati con un attrezzo autocostruito copiato da un video di YouTube; funziona a perfezione e non costa nulla.
I pali della luce sono in legno, gli isolatori sono stati tolti da vecchi chiodini che servivano per fissare la piattina elettrica. I fili, in fil di ferro trasmettono parzialmente la corrente su alcuni utilizzatori per l'illuminazione.
Il portale della galleria è in cartone sul quale ho incollato l'immagine rubato dai prodotti in vendita su Ebay, ridimensionandoli a misura.
I fusti dell'olio sono tubi di plastica riempiti da DAS, le modanature sono in cartoncino, le etichette rubate su Internet.
Le fontanelle sono in DAS copiate dai modelli Modital.
Le fioriere sono pezzetti di listello in abete, le piante muschio e lichene.
Grazie e
Gianni