Quegli "strani" D342 di Lima



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 set 2018, 17:48

Sappiamo che la vera D342 Ansaldo delle FS fu prodotta in pochissimi esemplari e tutti con la medesima livrea castano - isabella, con panconi e banda laterale rossa. Al contrario il modello Lima, economico e ben riuscito, fu riprodotto in un numero enorme di esemplari che si dice possa aver superato il milione. Non contenta del successo la Lima produsse un numero imprecisato di versioni con colorazione di fantasia, imitanti livree di altre nazioni.
Tra le varie stravaganti livree la più riuscita (e forse rara) è quella che cerca di imitare la D341 ed è quella che ho recentemente trovato e comprato all'ultimo "Aperiscambio" romano.

01-sul banco di A.S..jpg
Così mi è apparsa sul banchetto dell'Aperiscambio, diligentemente custodita in una scatola di biscotti, colpedo l'occhio, il cuore ....e meno il portafoglio (25 euro)

Non c'è traccia di questa loco sui cataloghi, suppongo quindi che sia stata inserita in qualche start-set ma la precisione della colorazione e la presenza delle tampografie sembrerebbe isolita in un prodotto che dovrebbe essere economico.
02-pparticolare.jpg
Meccanicamente differisce dal modello del 1966 per gli incastri laterali che sostituiscono l'antiestetica, grossa vite al centro dell'imperiale.


Comprata, portata a casa e fotografata! :D
03-D342 ''verde'' A CASA.jpg

Ma guardatela bene! a parte la fantasiosa livrea da D341, non notate qualche altra diversità rispetto al modello a catalogo dal 1966 in poi? :-o
:mrgreen:
Chi lo scopre per primo? [lupe.gif]
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Apone60 » 25 set 2018, 18:47

Salve Oliviero,la differenza dovrebbe essere nei carrelli,sono identici a quelli usate per le versioni fantasia straniere.
Allego immagine versione DB.
Saluti Gianluca
8023-4 Db Start Set Germania.JPG

Ps Aggiungo versione originale
1-8023.jpg
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda berto75 » 26 set 2018, 0:03

Complimenti Oliviero è un modello veramente bello (13) (13) e perfettamente conservato [lupe.gif] e 25 euro sono un ottimo prezzo !!
Di questa loco ho solo la prima versione classica castano- isabella con fascia rossa e con (l'antiestetica) vite sull'imperiale che ci mostrato l'amico Apone .
Penso che la tua versione fosse destinata per la vendita in una confezione intera ,ma non economica ,forse era per le confezioni tematiche contenenti il convoglio merci Fiat (treno fiat) ma non ne sono sicuro al 100% .
Non sapevo poi che esistevano versioni con i carrelli diversi !! :shock:
deliziaci Oliviero con i tuoi magnifici acquisti !! -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Max 851 » 26 set 2018, 8:06

Bah, dopo le frustranti esperienze della mia infanzia non sono più stato particolarmente attirato dai treni Lima, ma devo ammettere che alcuni modelli avevano un loro notevole fascino e tra questi c'era sicuramente il D 342, che seppure ovviamente lontano dagli standard attuali era proprio un bel modello (ricordo bene quello di mio cugino).
Ora, mi chiedo, ma che bisogno c'era di proporre queste versioni assolutamente di fantasia ma evidentemente non proprio destinate al gioco dei bambini, vista l'accuratezza della realizzazione? Potrei, al limite, capire una versione semplificata magari tutta rossa, o blu o verde da vendere nei supermercati, destinata a far giocare i bambini sul pavimento, ma così che senso aveva?
Secondo me è una delle tante "limate" che alla fine mi facevano venire l'allergia, come la carrozza pilota motorizzata e spacciata per "locomotiva" sul catalogo, o la D 341 in scala N con il ventilatore dal lato opposto del motore, o l'E 646 con la "A" su entrambe le cabine...
Va bene che anche mamma RR con la sua centoporte a due assi invece che a tre, però con i soffietti inesistenti al vero...
Scusate, oggi forse sono un po' polemico.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2018, 15:04

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Max 851 » 3 ott 2018, 18:16

Come no, tanto per restare sul terreno Maerklin, potrei citarti ad esempio la TM 800, locotender che voleva riprodurre la Br 80 (rodiggio C) ma che, a parte l'assenza completa del biellismo della distribuzione, aveva la biella motrice collegata al secondo asse invece che al terzo, oppure la "mitica" SK 800 che riproduceva la Br 06 ma...con rodiggio 2'C2' anziché 2'D2', ma parliamo di anni 40-50 e allora certamente andava bene così.
Quello che mi meraviglia è che il D 342 Lima era un modello ben fatto e ben proporzionato, oltre che ben più recente, e non vedo il motivo di "rovinarlo" con colorazioni di fantasia che, oltretutto, non consentivano certamente nemmeno un risparmio nei costi di produzione.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2018, 18:51

Allegati
08 - D342 ''verde''.jpg
07-D342''verde''apert2.jpg
06-D342''verde'' aperto.jpg
05-BB9210.jpg
I carrelli dei D342 con livrea "strana" sono gli stessi della locomotiva francese BB serie 9200
04-D342''verde'' .jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda luigi voltan » 3 ott 2018, 18:59

Innamzitutto preciso che le.d342 verde e Isabella simil-341 prodotte.da.lima ebbero anche carrelli classici fs come quelli delle e645/646 in colore castano.
Poi riguardo alle prime e424 con motore verticale, i carrelli erano più verosimili al vero di quelli adottati in seguito....
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: Quegli "strani" D342 di Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2018, 19:31

Allegati
APE03.JPG
Fotografata all'Aperiscambio
Duegieditrice image3.jpg
Foto di Duegieditrice
D342-Foto rubata dal Web.jpg
Foto "rubata" dal web che mostra un D342 con livrea verde/isabella e con carrelli da E 646 (come detto da Luigi)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron