ECCOCI di nuovo qui , innanzitutto ringrazio pubblicamente l'amico Rosgio
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
che mi ha contattato e gentilmente donato
![-2- -2-](./images/smilies/bisi2ha9.gif)
il suo carro lima primordiale art.2003.
Naturalmente gli ho promesso che lo riporterò all'antico splendore, pertanto cominciamo
![-sorr2- Yellow_Flash_Colorz_PDT_02](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.gif)
!!
Ovviamente per facilitare il restauro del carro e anche per analizzarlo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
l'ho rapidamente e facilmente smontato in tutte le sue (poche )componenti (vedi foto sotto).
i 2 contenitori d'argento erano stati incollati al pianale (non so se da lima o da un precedente proprietario ) con un abbondante colata di colla
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
che però era ormai del tutto seccata perdendo la sua presa i 2 contenitori infatti non han opposto nessuna resistenza
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
alla loro estrazione .
prima cosa da fare, con l'aiuto di un piccolo un taglierino ho raschiato per quanto possibile i residui grumosi di colla sia alla base delle 2 cisterne che sul pianale .
il misterioso gancio di foggia strana (che dopo confronterò con ganci lima a uncino standard) è stato rimosso anch'esso sfilando il tappo di alluminio che lo tratteneva al telaio del carro con l'aiuto di un cacciavitino basta inserire la punta del cacciavitino alla base del tappo e alzarlo pian piano operazione molto semplice .
in una foto sotto illustro come si fa a estrarre il tappo di alluminio dal telaio di questi carri (il tappo qui parzialmente estratto è evidenziato solo a titolo d'esempio generale e non appartiene al nostro carro )
buona serata a tutti -
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
BERTO75
CONTINUA-