Il merci lo avevo escluso, all'inizio del thread, a causa della bandella laterale che illustrava un convoglio passeggeri e dalla dichiarazione del venditore che indicava la sigla I 221 P/R (P=passeggeri).
E poi, se i carri o carrozze fossero stati inseriti dentro le loro scatoline (ipotesi più che ragionevole e che condivido) le fustelle dei carri sarebbero di ALTEZZA uguale ed eventualmente di LUNGHEZZA differente (per il carro merci CF) dove invece la sua eventuale fustella risulta uguale, in lunghezza, alle altre. Ed allora la 221 dovrebbe stare nella sua scatola (UNICA).
Purtroppo lo sfondamento della grande fustella non chiarisce molto ma la proporzione dell'insieme della scatola (rapportata alla misura della fustella dei binari (18-19cm perchè curvi) mi fa pensare ad una motrice in un'unica sede + 4 carri (o carrozze).
Se così, resterebbe ancora il mistero della prima fustella a sx, molto (troppo) alta.