Ciao a tutti, intanto volevo fare i complimenti all'ideatore del sito RR Memory che per chi è cresciuto col mito Rivarossi è una vera miniera di informazioni (e di nostalgia...).
Mi presento, diciamo che sono stato un appassionato collezionista di trenini per qualche anno, innamorato in particolare di tutto ciò che era Rivarossi. Poi mi sono un po' perso, un po' per gli studi, un po' per l'ingresso di altri filoni modellistici (kit militari e auto 1/43 su tutti).
Ora mi sto riavvicinando al fermodellismo dopo una pausa di più o meno 15 anni, girando un po' su ebay sto cercando di mettere mani su diverse locomotive a vapore italiane (su tutte la 625 e la 691), le ho trovate ma la maggior parte di quelle all'asta sono produzioni anni '80 o inizio anni '90. Anche grazie a questo sito ho potuto notare che molte sono state prodotte anche successivamente e modificate quanto meno nella motorizzazione che dal "motore in cabina" è passata a cardanica con motore nel tender. Ora le domande che mi sono posto sono due: le differenze sono solo a livello di meccanica oppure un modello prodotto a fine anni '90 ha anche una finitura di dettagli molto superiore al corrispettivo anni '80? Ad esempio (tralasciando l'edizione galletto) la 625 del 1989 è rifinita quanto quella del '97? E poi col motore in cabina si riesce a trovare (eventualmente) lo spazio per una futura digitalizzazione? Vi ringrazio tutti in anticipo.