Ringrazio Oliviero per averci
mostrato l'interno
della sua meravigliosa chiesetta una vera fonte di sorprese pure il simbolo dell'alfa e dell'omega !!
Sembra anche a me un immagine di Santa Rita o comunque di una suora ,ma è veramente un dettaglio incredibile !!
viene DA CHIEDERSI se tale soggetto religioso sia la riproduzione di un opera realmente esistente (COME LA CHIESETTA) o meno ,ma l'insieme ,specie a chiesa illuminata, è veramente di grandissima potenza suggestiva
se un domani mi capitasse di vederla la comprerò al volo !!
la tua villetta art.259 è la versione in tuttaplastica o meglio con basamento e pergola in plastica .
caramba ma che bisogno c'e di spendere cifre esorbitanti e folli per avere edifici Modital (comunque di gran fascino) quando quelli contemporanei faller , vollmer, kibri si trovano già montati a prezzi ben più accessibili e sono altrettanto affascinantissimi !!
per quanto riguarda i cataloghi di vecchie produzioni modellistiche casualmente ho trovato un sito che riporta quasi tutti i cataloghi dell'epoca consultabili on line
c'è pure Rivarossi ma non l'ho ancora aperto .
provate a digitare KONRAD-ANTIQUARIO KATALOGSERVICE FALLER , una volta ENTRATI NELLA PAGINA DEL SITO CLICCATE SU KATALOG troverete consultabili cataloghi anni 40-50 delle più varie e disparate marche
!!
di sicuro da quel che ho visto consumandomi gli occhi
la mia terza villetta con caratteristiche simili a quella di OLIVIERO non identificata non è una kibri , né TANTOMENO UNA HOFFMANN (MARCA AUSTRIACA poi credo acquisita da Faller), nè una VOLLMER , FORSE potrebbe essere POLA ma al momento non vedo nel sito cataloghi pola
e si che è un marchio famoso
mentre vedo cataloghi di marche di casette a me totalmente sconosciute
consultate consultate e lustratevi gli occhi
quel sito val la pena visitarlo !!
e buona serata a tutti berto75