Differenze ultime produzioni RR vs anni '80/'90



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Differenze ultime produzioni RR vs anni '80/'90

Messaggioda Massimo » 15 nov 2010, 9:22

assolutamente d'accordo con Quirino "...secondo me esiste il modellismo ferroviario e il modellismo Rivarossi..."Anch'io terrei i modelli storici RR nella loro semplice livrea originale, spessissimo ancora impareggiabile per delicatezza di velature e varietà cromatiche (ci diceva Alessandro Rossi che esistevano ben 16 tonalità di nero!).
Le sporcature di esercizio non vennero mai attuate da RR che lasciava i suoi modelli integri, specialmente nelle presentazioni su stampa e sui plastici originali. I fermodellisti di allora seguirono lo stile indicato da Como, quasi con la venerazione di non rovinare modelli di prestigio e come è testimoniato dalle foto su HOrivarossi.
Il fermodellismo ebbe una svolta storica, in Italia, grazie ad Enrico Milan, negli anni '70 ed in quelle circostanze i modelli cominciarono a subire modificazioni cromatiche di esercizio, indubbiamente attraenti e suggestive (e che anch'io pratico sui modelli "moderni" del mio plastico).
Il grande Paolo Bartolozzi, spesso ospite di questo forum, applica invece un'altra filosofia modellistica: riportare i prestigiosi modelli RR ad un corretto, per quanto possibile, ridimensionamento in scala, intervenendo dove possibile o riducendo alcune incongruenze anche grazie ad interventi cromatici.
Lo stesso vale per l'impianto elettrico originale, semplice e dal cablaggio elementare, esente da elettronica smaliziata e con la sola presenza di qualche diodo o resistenza.
In fin dei conti si tratta di modelli oggi condiderati "storici". Esagerando è come ritoccare un quadro d'autore con interventi personali e discrezionali.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Differenze ultime produzioni RR vs anni '80/'90

Messaggioda quirinomarignetti » 15 nov 2010, 17:41

Certo Massimo, hai ragione, la qualità cromatica ha superato l'inesattezza volumetrica.

Esagerando è come ritoccare un quadro d'autore con interventi personali e discrezionali.

Perchè esagerando?
Quirino
quirinomarignetti

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 ott 2010, 20:07
Località: Toscana meridionale

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti