Ringrazio l'amico MAX per l'apprezzamento
![-2- -2-](./images/smilies/bisi2ha9.gif)
certo le j.w .bowker RIVAROSSI pur nella loro semplicità hanno un grande fascino anche per tutte le varie colorate (alcune delle quali effettivamente difficili da reperire ) versioni che sono state realizzate per il mercato americano.
LA bowker Pocher come quella che ha max è invece senza dubbio molto più rifinita e dettagliata DI QUELLA successiva RIVAROSSI che infatti risulta semplificata in diversi particolari specie nei mancorrenti ridotti a 2 semplici fili di ottone che entrano ed escono direttamente dalla carrozzeria ,inoltre la bowker Pocher ha la caldaia con fasce dorate in ottone riportate, assenti invece nel modello della casa comasca.
Peccato la bowker Pocher sia stata realizzata solo nella livrea classsica della V&T ,SE fosse stata riprodotta nelle altre livree come quella Rivarossi sarebbero risultati dei modelli spettacolari!
Comunque sul sito manca anche la foto della comunissima e classica BOWKER RIVAROSSI della V&T (è riportata solo nella versione POCHER) che spero qualcuno possa postare a titolo di completezza .
INTERESSANTISSIME
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)
poi le informazioni dell'amico TALGO49 riguardo la figura di WILLIAM BOWKER !
Ad ogni modo il suo nome, come quello del macchinista Casey Jones è entrato nella leggenda grazie anche a RIVAROSSI !!
E appunto il modello che ho acquistato su e bay è una Casey jones art.5152-B DELUXE versione più rifinita (almeno nella livrea) di quella classica e realizzata solo per il mercato americano.
Dovrebbe essere un modello uscito (almeno con tale codice) nel luglio del 1974 (la stessa data è riportata due volte ; sul foglietto di uso e manutenzione del modello e su un foglietto contenente l'esploso del modello con i codici delle parti di ricambio.
SUL LIBRETTO DEL CINQUANTENARIO c'è una piccola incongruenza; è riportato il codice 5152/02 e fa riferimento alla Casey Jones, ma senza specificare che si tratta della versione deluxe ma FORSE è UN ALTRO CODICE Infatti il mio modello è del 1974 non del 1979.
quindi la versione deluxe esisteva già nel 1974 .
la loco è in buone condizioni ed è perfettamente funzionante, non funziona però il fanale e mancava un mancorrente della cabina che ho rifatto momentaneamente con una barretta di ottone, ma devo rifarlo di spessore più sottile come l'altro mancorrente .
la sua scatola AHM è molto disastrata
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
E ATTACCATA con pezzi di nastro adesivo e priva della finestra trasparente ,ma era presente un cartoncino AHM a protezione del modello. l'ho pagata in tutto 87 euro spedizione compresa nessuno aveva fatto offerte.
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
e buona serata a tutti berto75