Ciao Max grazie mille per il tuo interessamento
!
La saldatura della loco è già stata effettuata dal mio riparatore una decina di giorni fa circa e ora funziona bene, ma non è stata revisionata riguardo ai magneti, il mio riparatore ha riferito a me e mio padre sostanzialmente quel che mi dici tu, che è un modello che pur in buoe condizioni di carrozzeria è stato pesantemente sfruttato cioè che revisionarla tutta e metterla a nuovo , tra sua manodopera e eventuali pezzi di ricambio tra cui in teoria oltre al gancio telex (e probabilmente anche magnete anteriore) anche un asse motore che è leggermente storto (anche se non influisce minimamente sulla marcia )mi verrebbe a costare ,giustamente come osservi , come comprarne una in ottime condizioni .
il magnete posteriore funziona anche se non in modo ottimale cioè non sempre si attiva con gli scatti del trasformatore una volta si una volta no.
il mio riparatore mi ha consigliato al momento di usarla così come normale loco da traino , ma di reperire ,almeno per completarla esteticamente , il gancio telex (che quindi sono sempre intenzionato ad acquistare) se poi dovessero esserci in futuro problemi di funzionamento di riportargliela qualora mi decidessi a farla risistemare tutta.
è vero che è un ricordo di mio nonno , ma è anche vero che non è l'unica locomotiva che mi ha lasciato ,ne ho altre 7 -8 tenute decisamente molto meglio e quasi nuove per cui non mi sto tanto a preoccupare, anche perché poi con marklin gioco poco (un paio di volte l'anno circa ) sul mio plastichetto.
Vorrei acquistarlo il gancio telex che mi segnali tu , ma
non lo trovo tra le inserzioni su e bay
vedo solo questo (vedi foto sotto ) il venditore dice che è adatto per la loco art. 3032 ma è senza telex
secondo te Max può andar bene o no ? se si lo compro subito.
scusatemi ma con i ricambi marklin ci capisco poco
.
appena posso posterò poi foto loco con saldatura effettuata gentilmente e gratuitamente da mio riparatore .
riguardo la scatola non so che dire certo che le repliche che dite voi sembrano perfette non riesco a distinguerle da una originale (a parte il fatto che sono nuove fiammanti ),ma mi chiedo capirei farle per custodire una loco marklin di grande valore ,ma una scatola così complessa come quelle marklin anni 60 da riprodurre con tanto di timbrature ad inchiostro
e numeri addirittura punzonati nel cartone
che convenienza c'era produrla per un modello di scarso valore come questo ? quanto costa in media una scatola replica ?
e buone feste ancora Berto75
grazie ancora per l'attenzione Max un caro saluto e un abbraccio di buon Natale a tutti voi !!