Cari amici, non sono riuscito a vedere se esiste già un argomento dedicato al prodotto di cui vi parlo, se cosi fosse prego un moderatore di aggregare questo intervento a un eventuale argomento esistente.
Premesso che i miei "focus" sono la scala N e il sistema Marklin, ho sempre apprezzato anche la produzione H0 di Rivarossi e a forza di bazzicarci intorno ci sono in qualche modo rimasto invischiato...
Ho trovato questa confezione in un mercatino domenicale vicino a Milano. E' in buone condizioni, la locomotiva "Dockside" ha lo scartamento dell'asse posteriore regolato un po' troppo largo, devo regolarlo facendo attenzione a non fare danni, ma funziona.
Ci sono alcune cose che mi incuriosiscono: anzitutto la confezione è dotata di 8 binari curvi standard da 30°, raggio 40 cm, con la dicitura "Rivarossi Italia RC-80" stampata sul lato superiore delle traversine. Questi binari non sono sufficienti a formare un cerchio. Ma non c'è spazio nella scatola per metterne altri. Inoltre noto che il caboose ha il gancio da un lato solo e, sebbene il telaio sia forato in corrispondenza dei mancorrenti sui praticabili di estremità, i mancorrenti non sono presenti, e non lo sono neanche nella foto sulla confezione. I due lati del telaio sono asimmetrici, da un lato è presente un cassone, forse per le batterie ?
Molto belli invece i carrelli del "gondola" con la sospensione a molle realmente funzionante. Mi pare che la loco sia già del tipo col mantello in polistirene, quindi appartenente a una serie di qualche anno successiva alla prima col mantello in bachelite. Reca il logo "RR" a rilievo sui due lati della camera a fumo. La scatola ha il logo del galletto rosso.