CIAO ho aperto una delle carrozze marklin che erano di mio nonno per la precisione si tratta dell'articolo 4024 la carrozza ristorante della DSG , che stando alla scatola dovrebbe essere del gennaio del 1959 quindi una delle primissime di questa tipologia per altro diffusissima.
quel che volevo sapere è se l'arredamento interno è originale , dai cataloghi marklin anni 60 risulta che tali carrozze erano sempre vendute prive di interni.
gli arredamenti interni ,come i passeggeri seduti, erano però acquistabili separatamente cosa che credo abbia fatto mio nonno per gli omini sono quasi certo che siano marklin (ne ho visti nel tempo alcuni analoghi dentro altre vecchie carrozze ),ma ho un serio dubbio sullo scompartimento cucina .
vedo che la zona cucina (a differenza dei sedili e dei tavolini ) anziché essere in plastica è infatti una struttura
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
interamente in legno
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
,ma marklin ai tempi le realizzava veramente in legno o secondo voi è una personalizzazione che ha fatto presumo mio nonno ? Del resto so che era bravo a lavorare con i legnetti (ai tempi mi aveva raccontato che costruiva presepi e teatrini per marionette su richiesta di suoi amici )
la presenza poi dell'arredamento interno influisce in positivo sul valore complessivo del modello o no ? tra l'altro dal kolls vedo che questa carrozza ha un valore modesto anche perché doveva essere molto diffusa essendo stata prodotta per moltissimi anni.
grazie per eventuali chiarimenti ,certo che questi omini ,pur affascinanti, erano molto semplificati avevano
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
infatti un unica gamba
curiosi
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75