B&O 1948 Series



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Evoluzione della Dockside

Messaggioda Talgo49 » 19 ott 2009, 9:48

Il catalogo delle parti staccate del '54, appena pubblicato su RM, spiega ed aiuta a datare la foto su RM della loco nella versione con lo strano fumaiolo a vite. Si vede anche che questa è una versione semplificata sia nel biellismo che nei mancorrenti (mancanti) sulla caldaia. Curioso il fatto che fossero comunque praticati i 4 fori per il montaggio dei supporti dei mancorrenti stessi.

Gianni
Ultima modifica di Talgo49 il 19 ott 2009, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Evoluzione della Dockside

Messaggioda Giorgio » 19 ott 2009, 12:42

Quella col fumaiolo a vite è la prima rifatta in polistirolo, dopo le primissime versioni in bakelite.
Inizialmente (1954) è uscita solo con l'impianto completo I B&O A/R. Anche se nell'immagine è rappresentato il modello vecchio, nel testo specifica che il modello è stato completamente ridisegnato e monta il nuovo motore. Quella con l'impianto aveva i biellismi semplificati e macava dei mancorrenti, probabilmente era provvista di fori come predisposizione per la futura versione come modello singolo, con mancorrenti e biellismi complessi in catalogo dal 1955.
Complimenti per l'attenzione dedicata al catalogo: non ci avevo badato. I vecchi cataloghi servono anche a datare i modelli, ma effettivamente sono più affidabili quelli dei ricambi, che devono essere veritieri, rispetto ai i cataloghi generali non sempre graficamente aggiornati con l'evoluzione dei modelli.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

B&O 1948 Series

Messaggioda Nukem001 » 19 nov 2010, 21:55

Giorgio/Massimo

I am looking at a purchase on ebay for a B&O 1948 Series Switcher Saddle Tank Locomotive and the seller has advised me that the Green Series did not have inner connecting rods. Is this statement correct or do you think the connecting rods been removed for some reason.

Thank You Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Giorgio » 20 nov 2010, 12:29

Hi Howard, I can't help You.
I dont know really well this early model.
In the catalogues it is show with the the connecting rods, but i never seen the real model in "green" edition.
Maybe someone can help You

Giorgio

Riepilogo la domanda di Howard: su ebay c'era una Dockside in bachelite senza la biella di accoppiamento, e su rchiesta di Howard il venditore ha risposto che nella serie verde questi modelli uscivano senza quella biella.
Non ho mai visto dal vivo il modello serie verde e non so se effettivamente le cose fossero così.
Se qualcuno sa qualcosa ....
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda roaringanna » 22 nov 2010, 4:20

Hi Howard,
I have been watching this very item as well, as far as I could read the seller didn't mention the Green Series:

"Because this is the first type : only the later models were equipped with the connecting rods..."

If so, it looks that it's a matter of earlier or later types. I don't have any definitive answer (I own 3 of these, all WITH connecting rods), however your troubles with different gears show that the evolution of this model was quite steady, so anything is possible.
Anyway, if you succeeded in purchasing the loco, you have the reply, because there should be no provision (threaded hole) for the rod in the front wheel set.

Dodi

Traduzione sbrigativa - ho seguito anch' io l' asta, in realta' il venditore non parla di Serie Verde, ma sostiene che la biella di accoppiamento fu aggiunta solo in un secondo tempo. Questo e' verificabile senza incertezze, poiche' in questo caso (biella assente fin dall' origine) le ruote dell' asse anteriore non devono mostrare alcuna predisposizione (foro filettato) per la biella di accoppiamento. O no?
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Talgo49 » 22 nov 2010, 16:28

Hello Howard,

I am not an expert, so I just gave a look to the old catalogs in the Rivarossy Memory website. It is true that in its early years Rivarossi had a line of "economy models" which was also called "Green series"; this series already disappeared in the 1954 catalog. I checked carefully but the only instance where there is an image where the connecting rod could looks like missing is the following detail from the 1947 catalog:
Economy.jpg
This image belongs to a set which existed both in the standard and in the economy version but, unfortunately, Rivarossi never explained which was the difference between the two sets.

Best regards
Gianni


Ciao Howard,
Non sono un esperto, così ho dato solo un'occhiata ai vecchi cataloghi nel sito di RM. È vero che nei suoi primi anni Rivarossi ha avuto una linea di "modelli economici" che furono anche chiamati"Serie verde"; questa serie sparì già nel catalogo 1954. Ho controllato attentamente ma il solo caso in cui vi è un'immagine dove la biella d'accoppiamento sembra mancare è il seguente dettaglio dal catalogo 1947:
Questa immagine appartiene a un set che esisteva sia nella versione standard che in quella economica ma, purtroppo, Rivarossi non ha mai spiegato quale fosse la differenza tra i due set.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Nukem001 » 23 nov 2010, 16:51

Gentlemen,

I just want to thank you all for the investigation for me over the missing connecting rods. I decided not to make a final bid for this Locomotive as I have three all working perfectly with inner connecting rods. However this would not be the first B&O Locomotive that I have seen for sale on ebay without these components even when the front driving wheels have been made to accept the the connecting rod retention screws. I just love these old models and I run them regulary. Two are totally black and a later version is red lined however I cannot find referrence to this model in any of the old catalogues either.

Best Regards Howard

http://www.youtube.com/watch?v=UgPkXy2ZTvs
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Massimo » 23 nov 2010, 18:07

"...is red lined ..." (13)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Talgo49 » 24 nov 2010, 0:41

Massimo, non dirmi che ti sei già dimenticato della foto che tu hai inserito a pagina 1 dell'argomento "Evoluzione della dockside"! (1)

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Massimo » 24 nov 2010, 10:43

era questa, vero?...
io avevo inteso qualcos'altro (22)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti