POCHER (rari?)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Talgo49 » 29 mar 2019, 14:21

Chiaro ma non ti preoccupare, il corpo del carrello, su cui sono avvitate le ruote metalliche, è in plastica. Pertanto nessun rischio di cortocircuito.
La maggior parte del materiale Pocher non è particolarmente raro, basta cercare sulle varie eBay e, con un po' di pazienza, si trova quasi tutto; poiché tutti i modelli Pocher subirono continue modifiche il prezzo può variare se il collezionista cerca una particolare versione del modello, altrimenti i prezzi non sono esorbitanti. Ovviamente non si può pretendere per un modello Pocher gli stessi prezzi di un Rivarossi o un Lima ma il gioco vale la candela.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Karolus » 29 mar 2019, 14:46

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 mar 2019, 1:28

Allegati
Torre riflettori-Pocher 109 (1957).JPG
Pocher 109 (1957)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 mar 2019, 19:17

Lo splendido modello della torre riflettori (Pocher n°109 del 1957) merita qualche altra foto:

Pocher 109 -Torre Riflettori (2)Rid.jpg
Particolari dei riflettori

Pocher 109 -Torre Riflettori (3)Rid.jpg
La base della torre e le scritte a rilievo sotto la base

Pocher 109 -Torre Riflettori (4)Rid.jpg
Particolare ingrandito dei riflettori e gli stessi illuminati

Con gli accessori della Pocher si poteva "arredare" un plastico: nell'esempio seguente notiamo la presenza della torre riflettori (purtroppo tagliata nella foto) e del bellissimo serbatoio acqua su traliccio metallico (Pocher 101 del 1957)
A-OLIdiorama '50-'60.jpg

nella foto successiva si nota la presenza anche della scala-carrello
B-OliDiorama '50-'60.JPG


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda berto75 » 31 mar 2019, 23:56

Veramente notevole :shock: la tua torre traliccio Pocher [lupe.gif] è un bellissimo pezzo e complimenti per come hai magnificamente conservato i tuoi accessori OLIVIERO applause1 applause1 !!
AMMIRATI -4- BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 apr 2019, 15:58

Ecco un altro "delizioso" accessorio Pocher, indispensabile per ogni plastico in cui "girano" vaporiere, fu il primo accessorio Pocher che comprammo nel lontano 1958: la colonna idraulica per rifornimento locomotive (Pocher art. 102, anno 1954)

Pocher 102 -Colonnina idraulica (1).jpg
Colonna idraulica - Pocher art. 102

Pocher 102 -Colonnina idraulica (2).jpg

Questo articolo restò in catalogo, quasi immutato, per oltre dieci anni, dal 1954 fino al 1965 (dai cataloghi appare solo il cambiamento di forma della manopola del rubinetto dell'acqua)
Pocher 102 -Colonnina idraulica (3).jpg

Pocher 102 -Colonnina idraulica (4).jpg
il solito "dioramino improvvisato" per rendere l'idea

Saluti da Oliviero
Allegati
2000-Colonna idraulica Esempio-.jpg
Allegato: Esempio di colonna idraulica al vero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Max 851 » 5 apr 2019, 8:03

Questa ce l'ho anch'io! Precisamente la versione più recente con il volantino per aprire l'acqua anziché la manovella e senza la fascia bianca sul tubo orizzontale, acquistata negli anni 60 nel mitico negozio "Aeromodelli" di Piazza Salerno.
Peccato però che all'epoca mi venne l'infelice idea di fare due buchi sul basamento per fissarla al piano del plastico con due viti...
Un altro accessorio Pocher che ho ancora, sia pure piuttosto malridotto, è il rifornitore di sabbia. Se non ne hai un esemplare in condizioni migliori posso provare a fotografarlo.
Ciao
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda thedoctor » 5 apr 2019, 9:23

Per Oliviero.che plastico è quello delle foto in perfetto RR style?? :-)
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 apr 2019, 13:30

Allegati
04-SCALO MERCI.jpg
Scalo merci "vintage"- edifici e arredi: Modital, Rivarossi e Pocher, rotabili: Rivarossi, figurini: Rivarossi e Faller
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Tartaruga87+ST » 7 apr 2019, 18:22

Ciao Oliviero

Complimenti per i tui bellissimi accessori Pocher [09.gif] . Davvero molto belli e non comuni. Mi sono sempre piaciuti e in alcuni casi ho valutato la possibilità di inserirli nel plastico ma data il loro valore collezionistico non ne ho mai avuto il coraggio. Unico caso che mi ha permesso di introdurre nel plastico almeno la loro atmosfera è quando mi hanno regalato due torri faro disastrate e di due articoli diversi. Una aveva solo il corpo principale ma mancava del grande faro unico disposto all'apice mentre l'altra aveva solo la parte piana superiore e 2 dei quattro fari funzionanti originari. Quello che ho deciso di fare è di unire le due componenti sostituendo il grande faro mancante con i due dell'altra torre faro e ottenerne così una funzionante per il plastico. Ho riparato poi la struttura danneggiata e infine verniciato e invecchiato il prodotto finito. Non ho riesumato nessuno degli articoli originari ma ho ottenuto un modello funzionante per il plastico.

Taglia.jpg


Aggiungo la foto solo come curiosità anche se non rappresenta nessun accessorio originale Pocher.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti