POCHER (rari?)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 apr 2019, 16:59

Allegati
La torre di Tartaruga.jpg
A sinistra la foto originale deformata dalla fotocamera a destra la prospettiva è stata corretta: la torre è dritta
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Tartaruga87+ST » 8 apr 2019, 18:54

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Max 851 » 9 apr 2019, 16:27

Ecco la foto del mio rifornitore di sabbia Pocher art. 110, acquistato da mio padre verso la fine degli anni 50 e installato sul primo plastico con la funzione di rifornitore d'acqua per locomotive. Anch'io, non avendo mai avuto modo di consultare cataloghi Pocher, l'ho creduto tale a lungo finché, molti anni dopo averlo tolto e sostituito con un modello più coerente con lo stile tedesco del plastico, vidi la foto a pag. 87 del libro "La regina delle locomotive" dove se ne vedono ben due esemplari nel deposito di Milano Greco.
Pocher 110 ridotta.JPG

Non ricordo in quale circostanza subì l'"infortunio" che lo ha ridotto nello stato attuale, con il primo elemento del traliccio semidistrutto, ma l'ho sempre conservato perché la mia "filosofia modellistica" prevede che non si butti mai via nulla...
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 apr 2019, 0:56

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda berto75 » 10 apr 2019, 19:47

Concordo pienamente con Oliviero, caro Max è un pezzo raro da restaurare assolutamente!!
ci vuol poco a farlo tornare come nuovo con un po di abilità e pazienza.
Per curiosità aggiungo che il traliccio che sostiene la sabbiera credo sia identico a quello (verniciato in rosso rosso )che porta il pianale pocher a carrelli LA CUI FOTO TRATTA dal presente sito riporto sotto.
-4- berto75
Allegati
Pianale%20carrelli%20con%20Traliccio%20foto_resize.jpg
foto tratta da RRM
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 apr 2019, 19:19

Torniamo ai rotabili: questo che segue è abbastanza raro e comunque su RRM non c'è la foto ma solo l'illustrazione del catalogo 1958

Carro F con luce posteriore
Pocher 310 (a) 1957.jpg
Carro F con luce posteriore - Pocher art.310 del 1957
Questo esemplare lo comprai tra il 1958 e il '59

Pocher 310 (b).jpg
il carro con il fanale rosso acceso (alimentato a 12volt)

Pocher 310 (c).jpg
I collegamenti per l'alimentazione della lampadina si vedono chiaramente nella foto.
Le mollette, molto dure, frenano un po' troppo il carro!

Pocher 310 (d).jpg
Per accedere alla lampadina basta sfilare l'imperiale retta da quattro staffe metalliche


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Tartaruga87+ST » 14 apr 2019, 18:32

Ciao Oliviero

Bello il vagone Pocher con luce posteriore! Conoscevo l'esistenza del modello ma non avevo mai visto il maccanismo interno. Trovo le foto che hai mostrato molto interessanti.

Grazie

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Rocket68 » 24 apr 2019, 15:43

Salve a tutti.
Ho ritrovato in cantina alcuni accessori Pocher che mio padre acquistò (credo) negli anni Sessanta.
Vi mostro due modelli, molto ben conservati e che mi pare che non siano stati ancora mostrati in questo argomento: la torre dell'acqua ed il terminale di binario con i respingenti molleggiati:
Pocher1jpg.jpg
La torre dell'acqua e il terminale

Sul fondo di entrambi i modelli si vede la scritta POCHER a rilievo
Pocher2.jpg

Tra l'altro (se non sbaglio) noto che su RRM non ci sono foto di questi modelli ma solo le illustrazioni dei cataloghi
Tanti saluti da Pippo
Rocket68

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 3 lug 2017, 16:19

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mag 2019, 17:05

Allegati
DSC_0731 POCHER.JPG
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti