B&O 1948 Series



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Nukem001 » 24 nov 2010, 15:57

Massimo, I is your Locomotive 18v Ac Blue Series ? I note pick-up shoes for 3 rail operation.


Regards Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Massimo » 24 nov 2010, 17:19

si, la locomotiva era alimentata da 6/18 V ac.
La foto è stata presa da "50 anni di modellismo ferroviario" edito da RR nel 1996.
Il modello era probabilmente conservato nel Museo Rivarossi a Como.
Esisteva anche una versione economica senza biellismo (9) (la foto è tratta dal catalogo Molfa)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Talgo49 » 24 nov 2010, 17:44

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Massimo » 25 nov 2010, 8:32

no, purtroppo (22)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Nukem001 » 25 nov 2010, 17:02

Massimo/,Gianni

Please see the attached photo which was one of the exibits from the Rivarossi Collection (ex Como Museum) at Hornby Margate Visitors Centre when I visited the centre in October this year. This version is the same as your picture shows 3 rail 6-18V ac without connecting rods.

This however does not answer my original question whether Rivarossi produced a 2 rail 3-12V dc Red or Green economic version without inner connecting rods, even when the lead main driving wheels were prepared to accept 2mm con-rod retention screws. This does not seem to be a practice which Rivarossi would have adopted! For some reason and probably to reduce friction and load to the motor (as it was a spur gear arrangement) these item s were removed by individual owners.
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda ZGG46 » 15 dic 2010, 18:05

Howard, mi risulta dopo tanti esemplari visti e varie ricerche, che la B&O del 48 avesse solo la biella motrice e che mancasse anche degli scalini metallici anteriori e posteriori. Solo con il catalogo 1950 appare la B&O completa con biella di accoppiamento e scalini.
Saluti
Gianguido
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Nukem001 » 17 dic 2010, 19:28

Gianguido,

Thank you for your information

Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Andrea F Ferrari » 19 dic 2010, 12:04

Salve, sono d'accordo su ciò che è stato detto, ma ho una domanda da farvi: quegli scalini metallici che compaiono nella foto della loco senza biellismo, e che ci sono anche in altri modellini antichi, a cosa servono? Sono come un'ulteriore presa di corrente, perchè mi sebra che tocchino il binario.(4)
Saluti Andrea
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: B&O 1948 Series

Messaggioda Talgo49 » 19 dic 2010, 18:03

Sono proprio le "uniche" prese di corrente. Nei primissimi modelli (non solo Rivarossi), invece delle classiche mollette a contatto delle ruote venivano usati questi pattini che strisciavano sui binari.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

B.& 0. inglese ... con guida a destra

Messaggioda Gabriele » 4 feb 2011, 11:13

Guardate questa inserzione appena scaduta su EbayGB.
Ha le spazzole sul lato destro e non sinistro.
Dalle foto ingrandite cliccando come proposto nella descrizione si vede abbastanza chiaramente, seppure forse limato, il logo "Rivarossi" nell'ovale sul lato sinistro della caldaia.





http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEDWX:IT
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti