da Max 851 » 8 lug 2019, 19:51
La tua locomotiva dovrebbe essere la 625 316 Caprotti art. 1120, quella per intenderci con i fanali che riproducono il tipo elettrico mentre la 625 321 aveva quelli a petrolio. Oltre al motore, mancante, le parti elettriche dovrebbero consistere in un'unica lampadina che illuminava entrambi i fanali mediante condotti luce in plastica trasparente. Secondo me la prima cosa da fare è cercare di smontare tutto quello che è possibile, dare una bella pulita e poi mettersi alla ricerca dei pezzi mancanti, tra i quali ci sarà quasi certamente il carrello anteriore che era soggetto quasi sempre al degrado della lega metallica. Per fortuna il biellismo è molto semplice, trattandosi di una Caprotti, e appare integro: basterà smontarlo e rimuovere le ossidazioni.
Quanto alla zavorra, credo che come tutte le 625 sia fissata all'interno della caldaia tramite una vite inferiore, ma una volta incollata (in fabbrica) la cabina di guida alla caldaia non è più possibile estrarla.
Buon lavoro!
Massimiliano