Buongiorno, bentrovati a tutti.
Ormai sono anni che non scrivo più su questo forum a causa di altri impegni che mi tengono tuttora lontano dal mio hobby principale quale il fermodellismo, soprattutto quello praticato. Ad ogni modo oggi ho avuto modo di leggere l'articolo di berto75 e incuriosito da questa carrozza ristorante ho fatto una ricerca in rete e l'ho trovata fotografata al vero.
Trovo molto interessante quando dietro un modellino in scala si cela poi un vero e proprio modello ferroviario, la sua storia e quant'altro. Sappiamo per esperienza che diverse case costruttrici all'epoca hanno creato i loro modellini soprattutto grazie alla fantasia dei loro dipendenti, ma erano scelte dettate d'altri tempi...
Berto hai pienamente ragione quando mi dici che per completare il convoglio ho bisogno anche di questa carrozza ristorante, è molto bella. In realtà, quando acquistai il tris di carrozze in foto iniziai anche una vera e propria "caccia alle streghe" per acquistare anche il vagone degli animali che, pur non essendo RR (purtroppo), si presentava tutto chiuso nella classica livrea giallorossa, aveva sempre la scritta bianca del circo ben impressa per esteso lungo la fiancata e soprattutto aveva, sia in testa che in coda al vagone due finestrini con le sbarre e il volto di una tigre disegnato a lato. Purtroppo però, l'articolo si trovava solo negli USA e, tra prezzo e spedizione (oltre che soprattutto la paura di non vederlo mai arrivare!) ho desistito. Altro caso, poco tempo dopo, stesso vagone ma compreso in uno start set del circo e sempre lì oltre oceano.
Voi avete mai acquistato dagli USA su ebay? Io ho diversi articoli provenienti dall'America ma acquistati in Europa, e fortunatamente mi sono sempre arrivati.
Buona giornata.
P.S. ho scaricato un paio di foto della carrozza ristorante al vero per poterle allegare, ma non ricordo come postarle...