a proposito intervengo per dire che in passato ,quando ero in vacanza in montagna tirando fuori i miei lima mi era capitato addirittura che 2 miei modelli lima con motore G (uno era un 'E 424 l'altro una loco diesel francese ) CHE avevano prima di allora sempre funzionato perfettamente a un certo punto dopo aver compiuto regolarmente 3 -4 giri di binario improvvisamente cominciavano a rallentare fino a fermarsi del tutto anche a trasformatore al massimo!
portando il trasformatore allo 0 e poi riavviandolo le loco ripartivano regolarmente per poi di nuovo arrestarsi dopo aver compiuto sempre 3 o 4 giri e così di seguito.
Avevo pulito perfettamente i binari con la spugna roco clean e controllato CHE le ruote non fossero sporche ; tutto ok quindi non era quello il problema .
Sospirando stavo già pensando di portarli a Milano al mio ritorno per darli al mio riparatore senonchè ho provato a oliare (uso sempre olio fleischmann) il rotore del motore G da entrambe le parti cioè ho fatto colare una goccia di olio dentro il perno del motore e miracolo il problema è scomparso entrambe le loco han ripreso a funzionare regolarmente senza più bloccarsi !!
poichè erano loco che avevo preso nuove E USAVO BEN POCO avevo escluso che fosse un problema di usura dei componenti o carboncini ; nella mia ignoranza
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
(non sono un esperto di motori e problemi tecnici) ho dedotto che restando ferme per un anno dall'ultima volta che le avevo usate avevano bisogno di lubrificazione , non solo degli ingranaggi ma proprio del rotore del motore G .
il problema era evidentemente proprio il rotore del motore (tra l'altro erano rumorose e dopo la lubrificazione del perno non facevano più brusio ) che SECCO forse tendeva a ingripparsi, fatto sta che la lubrificazione dei 2 PERNI del motore G ha risolto brillantemente il problema.
del resto l'amico talgo ha già scritto che il motore per attrito può sovraccaricarsi .
tenendo conto dei preziosissimi consigli degli amici del sito, hai provato semplicemente a lubrificare i 2 perni del motore G ?
POI magari non c'entra nulla il tuo può essere una problematica ben più seria le cui possibili cause/concause le ha mirabilmente elencate Oliviero e altri amici del sito .
mi sembrava giusto comunque riferire la mia esperienza. Ripeto che però i miei modelli erano quasi nuovi presi in negozio (il paradiso dei bimbi di AOSTA che aveva alla fine degli anni 90 alcune vecchie giacenze) quindi per questo avevo escluso potesse trattarsi di usura o difetti del motore anche perché dicevo usati (poco ) negli anni precedenti funzionavano perfettamente.
in bocca Zaleuco al lupo e facci sapere !