Faccio solo un po' di storia del plastico che sto finendo.
L'ho trovato da un rigattiere ed era molto mal messo. Praticamente alla pioggia, io l'ho trovato prima che piovesse la primavera scorsa e l'ho portato via. L'armamento era tutto Lima con grossi problemi di tracciato come curve molto strette e binari piazzati alla belle meglio. Sinceramente non so come avessero fatto circolare qualcosa lì sopra.
Alla fine ho salvato solo il paesaggio ed il resto ho tirato via tutto.
Ho riutilizzato tutto il materale Rivarossi che avevo oppure raccattando qua e là.
L'ho allungato per poter fare delle curve più ampie. Oggi l'anello esterno ha curve da 120, quello intermedio da 100 fatto tutto con materiale Rivarossi e con linea aerea sempre Rivarossi. Oggi le misure sono da 280 x 130 circa.
Sull'anello interno senza linea aerea, le curve sono da 80-85 cm. ed ho dovuto fare dei compromessi per adattarmi al paesaggio. In particolare ci sono 3 scambi della Peco e 2 o 3 binari Lima. Ho dovuto usare anche un pezzo di binario flessibile della Roco. Il resto è Rivarossi.
Tutti gli altri scambi sono Rivarossi ed elettromagnetici. Sono 12 in tutto comandati dalle scatolette rosse Rivarossi. Ci sono anche 2 scambi in curva della vecchia Rivarossi.
Ci sono 3 trasformatori Rivarossi (2 RT2 ed 1 RT3).
I 3 binari sono isolati tra loro ma con un piccolo accorgimento elettrico riesco a far passare i locomotori da 1 binario all'altro senza interruzioni di corrente.
Ci sono 4 semafori in tutto di cui 2 Rivarossi e 2 Lima.
Come costruzioni Rivarossi ho appunto lo scalo merci il serbatoio acqua e le stazioni di San Nazario e Dubino. Avevo anche una stazione Pergine ma non mi stava e l'ho venduta.
Tutte le casette sono illuminate della Faller. Le massicciate sono fatte artigianalmente utilizzando la sabbia di una spiaggia che ho trovato.
Ovviamente è tutto in analogico vecchia maniera e niente di digitale.
So che ho fatto una cosa che nasce già obsoleta, ma a me piace così. Io avevo un piccolo plastico molto semplice quando ero ragazzino circa 50 anni fa ed una cosa così io non l'ho mai avuta.
Non è niente di eccezionale e tutto fatto in casa in modo non professionale.
Ancora un po' di tempo e posterò qualche foto del lavoro finito.
Ciao a tutti da un Rivarossiano DOC.
Marco Macchieraldo