Vorrei rifarmi a quanto già scritto nell'argomento di Massimo "2-8-4 Berkshire Nickel Plate Road" attualmente nella pagina 4 del forum.
Riguardando le pagine di RM dedicate alla 4-6-4 Hudson sono stato colpito dai modelli mai apparsi sui cataloghi ufficiali e prodotti per Con Cor. Sono completamente d'accordo con quanto detto sul sito a proposito del fatto che la Hudson di Rivarossi fosse un ottimo modello e che, aggiungo io, avesse un funzionamento estremamente scorrevole e silenzioso, ho però molto da ridire sull'aderenza al vero dei modelli prodotti. Lasciando da parte, per il momento, i modelli ufficialmente apparsi a catalogo, su cui ci sarebbe comunque abbastanza da discutere, sono rimasto molto sorpreso dalla "fantasia" con cui questa locomotiva è stata riciclata. A parte il convoglio "US Hospital Train" la cui origine fantasiosa è ovvia, devo notare che anche il convoglio "The Valley Flyer" è opera di fantasia.
La compagnia AT&SF ha in effetti avuto nel 1939/40 un convoglio denominato Valley Flyer trainato però da due vecchie 4-6-2 Pacific dotate per la prima volta di una parziale carenatura; anche la colorazione sia della locomotiva che delle carrozze è lontana dall'originale. Mi piace pensare Rivarossi non abbia volutamente commercializzato questi prodotti con il proprio nome e li abbia riservati al mercato "consumer" americano.
Mi permetto comunque di suggerire a Giorgio & C di spendere una riga sul sito per evidenziare quando un modello, sia pure raro, non è in effetti la riproduzione di un prototipo reale: i giovani ci leggono .
Spero di non sollevare le ire di qualche rivarossista ad oltranza, ma mi ripropongo, se siete d'accordo, di riproporre altre incongruenze rispetto alla realtà nella produzione Rivarossi.
Gianni