![BIG BOY 1.jpg (47.91 KiB) Osservato 2838 volte BIG BOY 1.jpg](./download/file.php?id=33905&t=1&sid=9a64c37369478f9e6c5dc20df919d531)
![big boy 1 copia.jpg (108.82 KiB) Osservato 2838 volte big boy 1 copia.jpg](./download/file.php?id=33904&t=1&sid=9a64c37369478f9e6c5dc20df919d531)
salve a tutti, scusate l'intrusione, posseggo 2 Big Boy,una più' recente in livrea fotografica,e una del 1969(?) non ricordo bene, cui appena posso verificherò' la situazione motori, posso dire con certezza, in quanto le ho manutenzione che ,quella del 69, ha il motore in cabina a bronzine ,ma quadrato,ed e' inserito di lato,cioe' non con l'apertura del motore verso basso ma su un fianco....l'altra ha il motore cilindrico dentro la caldaia....ora non so ,se ,a mio modesto avviso, sia semplice la modifica del motore come scritto.....mi sembra una cosa azzardata, ma come diciamo .....ognuno può' fare cio' che vuole con i propri modelli,mi sembra molto più' semplice la sostituzione delle cerchiature, smontare il biellismo e' una cosa semplicissima ,rispetto alla modifica del motore.........ne ho smontato uno anche stasera di biellismo,il walschaert,aveva qualche problema.ma risolto ampiamente, e' meglio smontare un motore a pallini,che spostare un motore.......poi va be ,ognuno e' padrone di se stesso.grazie per l'ospitalità'.
P.S. comunque appena posso invierò esplosive foto a mia disposizione.