da 3-nino » 14 nov 2019, 18:15
hai perfettamente ragione circa la logica con cui i cataloghi delle parti di ricambio funzionano. Le serie di un modello vengono raggruppate in base alla loro compatibilità con i ricambi che nel tempo possono modificarsi sostituendo i precedenti, oppure aggiornare le caratteristiche del modello senza creare problemi elettrici, meccanici, o estetici. L'assale motore con la cerchiatura di aderenza è proposto per tutte le 691 prodotte fino al 70, senza neanche modificare la referenza, in quanto ricambio non solo combatibile con le precedenti versioni di 691 senza cerchiatura, ma anche perchè l'unico disponibile. Lo stesso vale per il motore, anche se diverso e con diverse referenze: 105369 il pallini, il 109688 quadro a bronzine. Per questo ricorrere ai cataloghi dei pezzi di ricambio per orientarsi sulle cronologie produttive è prezioso, anche se si possono ingenerare equivoci. Se consulti il catalogo del 70 sembra che la 691 sia nata con l' assale con cerchiatura, quando invece è stato introdotto nel 70. Aggiungo un'ulteriore informazione: La 1118-4 ha una modifica rilevante del telaio oltre la zavorra. La levetta dello sbuffo viene eliminata assieme alle sedi dove era incernierata, sparisce anche la camma che l'azionava, solidale con l'asse dell'ingranaggio di rinvio inserito nella scatola di trasmissione del moto. Questo accade anche per il telaio della 680/685. Evidentemente RR ha definitivamente accantonato l'idea del fumo sincronizzato meccanicamente con i giri delle ruote. Sarebbe interessante capire quando appare la levetta che credo sia stata progettata per la 685, successiva di un anno alla 691, e quindi estesa alla 691 a produzione forse già avviata. Forse??!! Magari è questa la spiegazione dei fantasmatici 1118-1/2. Chissà? Sulla 691 10 del 78, desaparesita , non ho idee. saluti 3-nino