Ultimamente mi sta prendendo sempre più forte la tentazione per i modelli in scala 0 lima e Rivarossi (se fossi saggio dovrei lasciarla perdere perché ho poco spazio, ma a volte non so resistere
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
alle tentazioni
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
quindi addio saggezza
![-1- -1-](./images/smilies/01.gif)
) e per questo Natale vorrei regalarmi
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
qualcosina al riguardo .
Al momento vi mostro queste carrozze di fine 800 sono delle vetture di 3 classe tipo "Decauville esposizione universale del 1889", sono molto lunghe e le avevo comunque reperite un bel po di tempo fa (erano senza scatola) se non ricordo male su e bay e anche la loco .
I tendini sono stati pazientemente dipinti da me (INTERAMENTE gialla e blu infatti non avevano proprio senso) i sedili invece sono di plastica rossa nella massa e l'imperiale di plastica grigia nella massa .
Le 2 carrozze decauville Sono modelli affascinanti
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
ma purtroppo circolano solo
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
sui binari di plastica della serie lima giumbo , infatti sui binari NORMALI in scala 0 lima saltellano
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
perché le ruote (a raggi) hanno i bordini troppo alti !
Assurdità DI LIMA
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
!!
MENTRE la loco diesel verde della serie lima giumbo (o jumbo) funzionante con due grosse pile da 1,5 volt CIRCOLA senza problemi sia sui binari di plastica lima giumbo sia sui normali binari lima in scala 0.
Le carrozze e la loco diesel a me paiono in scala 1/32 su scartamento ridotto (binari in scaa1/45)
giumbistici
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
berto75