Riesumo questo thread per farvi vedere come ho completato il mio modello di locomotiva 851 con i numeri di servizio anteriori e posteriori che, come ricorderete, all’acquisto erano assenti.
I numeri provengono dalla vasta e raffinata produzione della ditta
Officina F.S.; noterete che essendo leggermente più stretti delle decals originali Rivarossi, sulla traversa anteriore ho potuto comporre il numero 121 rimanendo dentro alla famosa staffa.
Purtroppo la marcatura anteriore “851”, come quella originale RR, interferisce in basso a destra con particolari riprodotti sulla traversa.
Nella seconda foto, la parte inferiore della cabina non è stata verniciata di verde! E’ il riflesso del panno verde impiegato come base e come sfondo.
![_IMG1042.jpg (283.16 KiB) Osservato 2625 volte _IMG1042.jpg](./download/file.php?id=29683&t=1&sid=963eebd9f48e3623f05d4a27cecad806)
![_IMG1043.jpg (295.38 KiB) Osservato 2625 volte _IMG1043.jpg](./download/file.php?id=29684&t=1&sid=963eebd9f48e3623f05d4a27cecad806)
Ho completato infine la confezione del modello, che prevedeva solo la scatola di plastica rossa e il coperchio trasparente, riproducendo la fascetta in cartoncino bianco esterna alla scatola e costruendo per la stessa un guscio in polistirene espanso, anacronistico (gusci di quel tipo equipaggiarono scatole più recenti) ma perfettamente idoneo a custodire il mio modello.
La tecnica di costruzione di questo guscio, se Giorgio lo vorrà, potrà costituire l’oggetto di un articolo la cui bozza aspetta solo di essere inviata al nostro webmaster.
![_IMG1032.jpg (288.97 KiB) Osservato 2625 volte _IMG1032.jpg](./download/file.php?id=29685&t=1&sid=963eebd9f48e3623f05d4a27cecad806)
![_IMG1036.jpg (189.54 KiB) Osservato 2625 volte _IMG1036.jpg](./download/file.php?id=29686&t=1&sid=963eebd9f48e3623f05d4a27cecad806)