da 3-nino » 16 dic 2019, 17:27
ho visto riaffiorare la 851 e vorrei dare qualche informazione. La versione rozza senza scritte e vernice è della primissima serie di "treno hobby", assieme alla 740, alla tedesca di trix, alla 080 e al 428. Queste locomotive sono sverniciate, solo il corpo caldaia della tedesca e la carrozzeria del 428 sono verniciate. La nuova treno hobby annunciata nel 60 si rende disponibile nel 61/62. Tutte le locomotive vanno verniciate, Se non ricordo male solo il telaio del tender della 740 era verniciato e anche quello della 851. Le scritte erano disponibili solo con decalcomanie. E' dal 64/65 che le proposte treno hobby sono anche perfettamente verniciate e tampografate. E dal 66/67 che la 11124 subentra alla 11117. La carrozzeria è ormai quelle della serie modello, il motore è ancora quello a pallini che potrà resistere, assieme a quello quadro a bronzine, fino al 71/72. La Bielletta, che avete giustamente incriminato per l'incatastamente del biellismo con la 851 a pancia all'aria, è stata sostituita all'epoca del motore a cipolla, metà anni 70 circa ( già tempi di lesina sui costi). Fino ad allora, come aveva giustamente notato oliviero, la bielletta aveva uno scalino analogo a quello della 835, che ne impediva svergolamenti accessivi e rovesciamenti dell'articolazione, mortali per tutto il biellismo. saluti: 3-nino