Ciao, ho anch'io quelle carrozze (sia le Pocher SBB che le Trix BLS), da quando ero bambino, mi furono regalate insieme a un Ae 6/6 Marklin Hamo, che tuttora funziona come un orologio (svizzero, ovviamente). Se vogliamo rimanere nell'ambito Rivarossi (d'epoca) non c'è alternativa all'Ae 4/4 che venne prodotto all'inizio degli anni '60 in collaborazione con Trix, sia verde che marrone, dal '62 al '64. Da poco l'ho acquistato su una bancarella, buone condizioni estetiche, ho un po' penato per farlo funzionare adeguatamente, ma ora è perfetto. Altrimenti la scelta è vasta, personalmente ho due coccodrilli, uno Marklin Hamo, la prima serie in plastica, l'altro Trix, un Ae 6/6 Marklin Hamo (lo faceva anche Fleischmann, entrambi con carrozzeria in metallo, si trovano a prezzi non eccessivi, anche in ottime condizioni), un Re 4/4 Marklin Hamo, un Ee 3/3 Fleischmann da manovra e la deliziosa composizione Edelweiss Fleischmann, a cremagliera. Da poco ho trovato sulla baia un Rce 4/4 della Hag, ma non fa parte delle motrici oggetto della discussione. Personalmente cercherei un Rivarossi/Trix Ae 4/4, ma soltanto nella versione "nostrana", quella Trix Express presentava dei bordini delle ruote enormi e va comunque leggermente modificata per il funzionamento su due rotaie, oppure un Ae 6/6 o Marklin o Fleischmann, in ogni caso "datati", amo gli abbinamenti coerenti, anche dal punto di vista del periodo di costruzione. Poi, senza tener conto dell'attuale Rivarossi, ci sono anche altri produttori, ovviamente, per tutte le tasche, Fulgurex, Metroplitan, Hag, Roco, Lima e così via. Ti lascio due link del forum che ritengo siano in argomento, e l'immagine tratta da Rivarossi Memory, catalogo del '61, dell'impianto completo con la Ae 4/4 e le carrozze Trix, il tutto della BLS, buona giornata.
Andrea
viewtopic.php?f=53&t=5899&start=10viewtopic.php?f=53&t=3100&start=80http://www.rivarossi-memory.it/Impianti ... 63%20z.jpg