Numeri sotto i modelli anni '50



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Andrea F Ferrari » 4 giu 2014, 14:37

Si e' vero lo volevo dire ma credo sia proprio l'unica variante, dato che fu prodotta dal 54 per la prima volta non in bachelite ma gia sulle e 424 del 57 e sulle e 636 (di serie intendo, non i prototipi in bachelite ) non c'erano piu'...nemmeno sui 428 e sulle 646 del 1960.
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Tricx » 4 giu 2014, 16:40

Allegati
Locomotiva  Fairbanks Morse (da internet) 4.jpg
Locomotiva  Fairbanks Morse (da internet) 1.jpg
FM_1955-56.jpg
FM_1955-56.jpg (29.53 KiB) Osservato 3544 volte
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Andrea F Ferrari » 4 giu 2014, 16:50

Ciao lodo la tua pazienza nel cercare quelle foto. Ti dico sicuramente che sia serie rossa che blu avevano i numerini sotto o di fronte (per quanto rigurda le 626 con i doverosi "distinguoc di cui parlavo nei post precedenti) e dunque credo che lo stesso valga per gli altri modelli della serie rossa e blu (la verde no).

Del modello serie blu di cui dici non hai trovato una foto generale della parte sotto? Perche' sarbbe possibile che fossero stati applicati in un'altra zona e non proprio in quel carrello di cui hai messo l'ingrandimento.
ciao
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Tricx » 4 giu 2014, 17:13

Hai ragione, mi era sembrato che fosse una replica della prima foto e non l'ho inserita. Comunque adesso, eccoti accontentato: i numerini non ci sono.

Ciao.


P.S.: a meno che,.... vedendo uno strano buco sul fondello di una delle due unità..... i numerini fossero proprio lì dove è stato fatto il buco !
Allegati
Locomotiva  Fairbanks Morse (da internet) 2.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Andrea F Ferrari » 4 giu 2014, 17:50

Accidenti...potevano proprio esser li considersndo le altre foto..che sfortuna
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda 844 » 4 giu 2014, 23:05

In questo modelli di FM passato recentemente sul noto sito di aste i numerini ci sono:

RR - A FM WP - R (7).JPG


A proposito, e scusando l'off topic, mi togliete una curiosità?
In questa foto, una delle viti che fissano la zavorra sulla quale è apposto il famoso numerino è di colore rosso, mentre, se non sbaglio, su quelle postate da Tricx, che credo appartenenti alla Serie Blu, ci sono le viti di colore blu che fissano le fiancate.
Non è che per caso era un modo per distinguere i modelli destinati alla Serie Rossa da quelli destinati alla Serie Blu?
Ho anche visto diversi carri merce di quegli anni con uno dei rivetti che fissano il gancio di colore blu, e mi è venuta la curiosità di approfondire [lupe.gif] , anche se magari è solo una sciocchezza.

Saluti a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
-4-
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda berto75 » 27 giu 2014, 16:47

Segnalo che anche sul fondino di questa B&O venduta su e bay in America, accoppiata a una vecchia 835 in scatola di montaggio del 1959, compare il famoso numerino decals 342. -4- Berto75
Allegati
re12_(2)[1].jpg
re10[1].jpg
re5[1].jpg
re2[1].jpg
le scatole dei due modelli vendute su e bay USA
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Tricx » 8 gen 2020, 2:59

Volevo solo aggiungere, come ulteriore testimonianza/dato statistico, foto di una V 200 da me vista ad un mercatino - borsa scambio verso la fine di ottobre 2018.
Samsung Nuove foto Treni 002 Ridotta.JPG

Samsung Nuove foto Treni 001 Ridotta.JPG

Samsung Nuove foto Treni 003 Ridotta.JPG

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 gen 2020, 20:17

Allegati
IMG_20180414_103525.jpg
Modello di 3-nino - foto di Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Giorgio » 9 gen 2020, 12:58

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti