Si tratta della scala "ibrida".
RR (finalmente!
![non vedo (9)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_20.gif)
) si stava accorgendo dell'isolamento e del malumore tra i fermodellisti (tra cui io) che gli si stava creando attorno e poneva un blando rimedio con produzioni ibride. Si trattava di stampi parzialmente in scala ma con adeguamenti ed interpretazioni dimensionali creati per non interferire troppo, con appariscenti differenze, con la produzione esistente.
Non ho il modello RR (ne possiedo uno -perfetta HO - della casa concorrente
![tristo (22)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_8.gif)
) ma mi pare che le differenze consistano soprattutto nella larghezza e nell'altezza della base della cassa dal p.f.
Nel c.g. 1992 il modello appare presentato senza l'icona "scala".
Il primo modello completamente HO fu il "paolino" agganciato al "cane" (E 321-322) del 1985