"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
salve a tutti, finalmente sono riuscito ad acquistare la Pere del 1959......ovviamente andava pianissimo,sghenba e si fermava, ora fatta manutenzione va come un gioiellino a 2,5v si muove.....pulita anche la carrozzeria e come potete vedere mi sembra bene.ho notato e avevo anche letto da qualche parte, ha il motore di colore bianco........nonche la vite senza fine del carrello bloccata con una vicina filettata, come altre due loco 424 che ho,ma queste hanno il motore nero.....c'e' una motivazione del motore bianco....o e' cosi......
bellissimo modello Jurghens e anche piuttosto raro in quella livrea!! Non ho controllato, ma se non ricordo male credo che i motorI con IL guscio in plastica bianca RR li abbia messi sui modelli di Fairbanks morse destinati al mercato americano con il marchio LIONEL. Un motore RR con guscio bianco è però presente anche su una mia 424 RR perché era una rara versione in corrente alternata per sistema a 3 rotaie. Anche una foto di questo modello di jurghens andrebbe inserita nella scheda del sito , mancano infatti molte foto di diverse livree. complimenti per l'ottimo acquisto !! berto75
Complimentissimi Jurghens ... modello semplicemente strabiliante !!! Notavo che la carrozzeria, nonostante l'età e le presumibili traversie passate negli anni è pressoché perfetta. Ma l'hai ritoccata tu con appropriate vernici in qualche punto e.... scusa la curiosità, dove sei riuscito a pescarla ? Saluti. Riccardo.
salve a tutti,provvedero appena sto meglio(sono influenzato, banale influenza) a fare le foto della meccanica, motore compreso, non l ho ritoccato era sporco....trovata su ebay ma trattato in privato col tizio....era non funzionante, se andate su FB RIVAROSSI 1:80 la vedete correre....grazie....li c'e' anche un plastico che sto finendo ,in stile RR con scambi binari stazioni ecc RR.
ciao JURGHENS II ho appena visto le foto del tuo bellissimo plastico RRdoc. Contattami alla mail sottoindicata, pubblicheremo volentieri un articolo sul sito, nella rubrica RRagazzi RRivarossi. cecchettigrafico@gmail.com
ciao Massimo,si il plastico e' con materiale RR,pero' l'ho costruito per un amico, su sua richiesta, il circuito l'abbiamo studiato assieme,mentre il lato estetico elettrico ed elettronico e' di mia inventiva se dici, posso mandarti foto.il mio amico mi ha dato carta bianca, come potrai vedere su FB RIVAROSSI 1:80.dimmi pure che foto e quali,(guarda su FB cosi magari le rifaccio, in quanto la prossima settimana lo consegno.)
Jurghens, per quanto riguarda il plastico di cui ci hai fatto vedere un paio di scorci... devo dire che invidio ( bonariamente, si intende... )semplicemente la tua grandissima abilità, ingegno e creatività nella realizzazione dei plastici ( ... e sono già svariati quelli che ci hai fatto ammirare... ... ma come fai ? ), oltre al fatto di essere in grado di letteralmente "infarcirli" di attrezzature d'armamento, accessori e fabbricati Rivarossi "doc" d'epoca preziosissimi ed ormai rari... Ed ovviamente invidio (...sempre bonariamente... ) il tuo amico "fortunato" che potrà possederlo e goderselo...