Secondo quanto letto nei precedenti messaggi, la carrozza di Andrea è di epoca rivarossiana; lo si deduce anche da altri particolari, quali ad esempio il perno di fissaggio/rotazione del carrello.
Quanto alla scatola di cartone "con finestra", tipica della prima metà degli anni '60, mostrata da Andrea, anche se riferita ad altra carrozza (come lui dice), non è coerente al 1968-69, epoca nella quale l'avrebbe ricevuta. Tuttavia potrebbe essere giusta tale epoca per quanto riguarda la di lui acquisizione, considerando però che modello e scatola potrebbero aver fatto un pò di anni di giacenza suggli scaffali del negozio.
A proposito: tale scatola è priva o conserva il coperchietto laterale di chiusura ? Da come vedo conciata la scatola...
... mi pare di no...
Quanto alla scatola Pocher, sei sicuro, Andrea, che sia della carrozza SBB che hai mostrato ?
Infatti, se la carrozza fosse di "epoca Pocher".... nulla quaestio... anche se fosse stata acquistata sul finire degli anni '60, sempre tenendo conto la giacenza in negozio.
Ma poichè chiaramente essa è di "epoca Rivarossi" è possibile che sia stata commercializzata in scatola ancora Pocher ?
Questo lo chiedo perchè non ne so molto in materia, anche perchè, come già avevo detto a suo tempo...
viewtopic.php?f=53&t=4759 ...."H0 poco Pocher"...
Un saluto a tutti. Riccardo.