Anzitutto volevo parzialmente modificare quanto detto nel messaggio precedente: non solo Berto in quell'altra discussione, ma lo stesso Talgo, nella prima pagina di questo filetto aveva definito il caboose C&O non facile da trovare... ed una foto del medesimo l'avevo già qui postata.
Detto questo, volevo segnalare a Giorgio, sempre in riferimento al carro caboose "Chesapeake & Ohio", che il Sito lo descrive in maniera errata di "colore giallo/marrone", mentre in realtà mi risulta essere
in livrea gialla con tetto (o imperiale) color ardesia scuro.
Inoltre la pagina del Sito illustra quel carro in una livrea totalmente gialla, che potrebbe forse essere riferibile alla cosiddetta "edizione" del 1979, cui si accenna tra le note illustrative al carro.
Invero io non l'ho reperito nel relativo catalogo, nè in quelli degli anni immediatamente successivi e in sostanza farebbe parte - in tale livrea monocolore - della schiera dei "fuori catalogo", riportati anch'essi nelle pagine del Sito.
Per completezza preciso che il carro caboose "C&O" è ufficialmente comparso a catalogo nelle edizioni 1964-65, 1965-66 e 1966/67, nel quale ultimo caso non ne era illustrata l'immagine, ma solo citata la livrea e il codice-articolo 12273, preceduto da asterisco ( indicante cioè in quegli anni gli articoli in esaurimento ). Era infatti illustrato come novità il carro "Northern Pacific", che ne prenderà il posto in via esclusiva dagli anni successivi nella Serie "trenHobby".
Saluti. Riccardo.
Sempre in tema di quotazioni e costi di carri e modelli ferroviari in genere, ricordo ai presenti alcune discussioni del passato, abbastanza risalenti, ma comunque importanti e di assoluto interesse:
"Carro USA Mobilgas":
viewtopic.php?f=53&t=148&p=904&hilit=camion#p904e "Quotazioni locomotive e carri merce":
viewtopic.php?f=53&t=552&p=3363&hilit=camion#p3363Questo, per avere informazioni collegate e coordinate.
Saluti. Riccardo.