da Tricx » 11 mar 2020, 20:49
Tornando al disegnino iniziale di schema di stazione, ed alle prime tre domande del primo messaggio, direi anzitutto che quei binari di stazione mi sembrano tutti un pò troppo corti.
Poi non è stato specificato da quale parte si troverebbe il "lato binari" della stazione stessa : nella parte alta o in quella in basso del disegnino ?
Uno di tali binari ( e sotto c'è scritto "marciapiede".... si vuole inserire una "banchina" tra i due binari del fascio superiore ?) è addirittura costituito da un solo elemento rettilineo...
E' questo il binario più vicino al fabbricato di stazione ?
E poi si conoscono le dimensioni di ingombro della banchina?
In ogni caso, ripeto, binari tutti un pò troppo corti....e qualcuno inevitabilmente risulta ridotto ai minimi termini. La cosa non mi sembra giustificata oltrettutto perchè, se non ho letto male, le dimensioni del plastico che si vorrebbe costruire sembrerebbero abbastanza abbondanti.
Detto questo e tornando alle prime tre domande così come poste, premesso che non so affatto indicare gli ipotetici articoli con cui erano contraddistinti commercialmente tali binari Lima, mi permetto solo di dire che se si hanno a disposizione vecchi binari di tale marca e non si trova l'elemento curvo apposito della lunghezza giusta per creare il parallelismo tra le due linee, basta segare un qualsiasi elemento curvo ( che non sia di raggio troppo stretto ) nella misura della giusta lunghezza, per creare la controcurva rispetto alla deviata dello scambio.
Alla stessa maniera si può operare a maggior ragione su elementi di binario rettilineo, per realizzare la giusta misura che serve a "chiudere il tracciato", allungando o accorciando, secondo le esigenze i tratti rettilinei con l'inserimento di elementi "interi" ed altri segati ed accorciati opportunamente.
Spero di essermi spiegato.... anche se forse, magari avevi già pensato la stessa cosa.
Saluti. Ruiccardo.