Per quanto mi riguarda, non posso che ringraziare per il contributo di Alberto e la buona volontà di cercare di spiegare un qualcosa che sinceramente mi è un pò ostico comprendere, essendo assolutamente inesperto di simili programmi informatici o di disegno tecnico, praticamente "professionali"...
L'unico programma che conosco e posso utilizzare è "paint", ma non penso che corrisponda a quanto descritto.
Infine non posso che ringraziare per la cortesissima disponibilità all'aiuto diretto ...
C'è però anche un problema, già evidenziato nelle stesse pagine di questa discussione, nei precedenti messaggi.
Cioè il fatto che, per fare un lavoro decente, ( che necessariamente dovrebbe essere completo ), di sverniciatura e riveniciatura, bisogna poter smontare completamente le singole parti del carro stesso, che però mi sembra di ricordare ( adesso non ho il carro sotto mano...), fossero tenute insieme con rivetti e non con viti e questo, almeno per uno come me, complica abbastanza le cose... purtroppo !
In attesa di dritte e consigli anche su tali ultimi aspetti della questione, invio i miei saluti a tutti.
Riccardo.