Grazie Max ! Gentilissimo e prodigo di consigli… Ti ringrazio infinitamente per il tuo interessamento, e mi complimento per la tua profonda conoscenza della materia...
Quanto alla domanda che avevo fatto, non è per insistere, ma solo per cercare di capire meglio.
Se svito e tolgo il carter della locomotiva, tenendola rovesciata con la parte inferiore "all'aria", non tengo comunque il biellismo nella sua attuale posizione ?
Magari provando a muovere leggermente, da quella stessa posizione una ad una le varie ruote, non è che si riesca a sbloccare il tutto, o si riesca ad individuare una ruota non bene "in fase" ?
Chiedo questo perchè purtroppo io la famosa chiave a tubo non ce l'ho.... e tra l'altro, dove me la potrei procurare ?... E poi, in ogni caso, avrei paura di combinare casini ben peggiori. E quindi mi domandavo se l'altra operazione, se fattibile, non sarebbe risolutiva ed anche meno per me complicata.
Grazie per la pazienza sinora dimostrata...
Saluti. Riccardo.