da andrea_fs » 20 mar 2020, 23:44
Premetto che non posseggo nessuno dei due modelli, ma guardando le foto mi sembra che i bordini della 746 (cosi come quelli della mia big boy e di tutte le mie locomotive Rivarossi, Como) siano assai più accentuati rispetto a quelli della FEF, già più "modellistici" e in quanto tali più inclini al deragliamento nelle curve più strette. È vero che la FEF è decisamente più lunga, ma parte della differenza, oltre ai bissel, è dovuta al gigantesco tender, lo stesso della big boy, mentre le ruote motrici, la parte quindi piu rigida, è simile, tranne appunto, almeno a giudicare dalle foto, i bordini. Avendole entrambe, se ho ragione, la differenza dovrebbe saltare agli occhi, bisogna anche vedere poi se ci sono delle differenze sul gioco laterale degli assi. Anche le mie vecchie 740/940 faticano un po', pur avendo ruote di diametro minore e quindi più corte nella parte rigida del rodiggio, ma sospetto che le splendide realizzazioni attuali, con bordini modellistici deraglierebbero in curve da 80, magari chi ne ha una può confermarlo o meno. Buona serata a tutti.
Andrea